
Una casa su più livelli
Una vecchia casa ristrutturata e divisa su più livelli, con un soffitto alto, tante superfici vetrate, un soppalco con vista sul giardino e una zona giorno illuminata da una finestra per tetti piani.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia casa ristrutturata e divisa su più livelli, con un soffitto alto, tante superfici vetrate, un soppalco con vista sul giardino e una zona giorno illuminata da una finestra per tetti piani.
Leggi tutto l'articoloUn piccolo monolocale sotto al tetto con aree funzionali a diversi livelli, dettagli industriali e grezzi, che danno un'atmosfera particolare e soluzioni di arredamento compatte ed eleganti che fanno la differenza.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda mal organizzata è stata ristrutturata e trasformata in un monolocale in cui sono stati creati un nuovo bagno e un angolo cottura, con molti contenitori su misura e illuminato da finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloLa camera da letto in mansarda è l'ambiente di casa che deve essere più curato per favorire il benessere e la serenità. Non è necessario avere una grande stanza e i soffitti bassi e spioventi sono perfetti per giocare con la luce e i tessuti e creare un luogo dove rilassarsi a fine giornata.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda a doppia altezza in cui il classico stile nordico si sposa a pezzi di design particolari, così da renderla molto moderna e allo stesso tempo confortevole, con una finestra cabrio che illumina il soppalco e tutta la zona giorno open space.
Leggi tutto l'articoloDa fattoria fatiscente a casa di famiglia a doppia altezza, dallo stile contemporaneo classico, con un grande open space per la zona giorno, illuminato da finestre per tetti e un soppalco per la zona notte, in cui si trovano camere da letto e bagni.
Leggi tutto l'articoloL'aggiunta di uno spazio in più può essere un vero e proprio bonus se la vostra famiglia è in crescita o avete bisogno di più spazio per gli ospiti oppure volete aumentare il valore della vostra abitazione per quando la venderete.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda dall'impronta maschile in cui è stato inserito un soppalco che ne raddoppia le dimensioni, con la zona giorno in un open space al livello inferiore, la zona notte al livello superiore e i locali di servizio, bagno e lavanderia, sotto il soppalco.
Leggi tutto l'articoloUn cottage classico danese, dalla forma ad A, con il tetto che parte quasi da terra e fa da parete al piano inferiore e al piccolo soppalco, dall'arredamento semplice, che è stato trasformato in casa rifugio dalla frenesia della città.
Leggi tutto l'articoloI soppalchi, danno un appeal moderno alle case di tutte le epoche creando una fantastica aggiunta luminosa e ariosa. La bellezza di un soppalco è che permette una sensazione di massima apertura aggiungendo dei metri quadri utili alla casa e creando dello spazio che non esisteva prima.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda di 28 mq con un arredamento essenziale e molta luce e con un soppalco che crea una nuova zona notte così da diventare una casa per una coppia con un figlio.
Leggi tutto l'articoloVivere alla grande in mansarda non è solo questione di dimensioni. Ci sono molti modi per far sembrare più ampio uno spazio limitato, utilizzando finestre e luce, scaffali a tutta altezza, specchi e vetro, sottoscala e angoli poco accessibili.
Leggi tutto l'articolo