
Recupero e ampliamento di una casa colonica
Il recupero di una vecchia casa colonica ha portato ottimi risultati dal punto di vista energetico.
Leggi tutto l'articoloIl recupero di una vecchia casa colonica ha portato ottimi risultati dal punto di vista energetico.
Leggi tutto l'articoloUn vecchio casale tra le colline marchigiane è stato completamente ristrutturato. Moderne tecnologie ed energia da fonti rinnovabili lo hanno reso un edificio a basso impatto e consumi contenuti.
Leggi tutto l'articoloUn semplice intervento di ristrutturazione per una casa più vivibile
Leggi tutto l'articoloGrazie a un progetto di ampliamento e risanamento, un edificio del 1902 è stato trasformato in una casa adatta alle moderne esigenze dell'abitare.
Leggi tutto l'articoloUn aspirante architetto eredita un vecchio cottage nello Staffordshire. E una volta finiti gli studi, lo ristruttura e lo trasforma nella sua casa.
Leggi tutto l'articoloUna casa in campagna, in mezzo alla natura, lontana dal traffico e dallo stress cittadino è la scelta di molte famiglie in tutta Europa.
Leggi tutto l'articoloIl primo restauro conservativo CasaClima classe A Nature in Italia ha dato nuova vita a un edificio storico in provincia di Verona.
Leggi tutto l'articoloNel capoluogo più alto d’Italia, l'ampliamento di una casa in centro storico, un restauro inedito come la città che la ospita: Enna.
Leggi tutto l'articoloImmersa tra le colline di Tortona, una mansarda ricavata da un piccolo rustico diventa la seconda casa di una giovane famiglia.
Leggi tutto l'articoloUn lettore di Casa-Luce ci racconta la storia della sua casa, una vecchia casa di corte lombarda che, dopo un accurato restauro, è diventata un edificio accogliente e luminoso.
Leggi tutto l'articoloUna giovane coppia acquista un antico fienile di inizio ‘800 in un piccolo borgo e lo trasforma in un'accogliente mansarda riscaldata dai colori della luce e dalle travi in legno del tetto.
Leggi tutto l'articoloIl certificato di abitabilità, è un documento indispensabile, rilasciato da un tecnico abilitato, che dimostra l'idoneità di una struttura ad accogliere le persone in sicurezza nei locali.
Leggi tutto l'articolo