
Una casa unica progettata su misura
La progettazione di questa casa ha puntato sull'inserimento di finestre per tetti che donano luminosità alle stanze.
Leggi tutto l'articoloLa progettazione di questa casa ha puntato sull'inserimento di finestre per tetti che donano luminosità alle stanze.
Leggi tutto l'articoloUna progettazione attenta alla luce naturale è la caratteristica comune a tutti i progetti degli studi del Club Progettisti VELUX.
Leggi tutto l'articoloUn professionista del Club Progettisti VELUX è in grado di trasformare un buio sottotetto in una mansarda luminosa e confortevole.
Leggi tutto l'articoloLa nuova app MyDaylight permette di vedere il risultato finale di un progetto di ristrutturazione, visualizzando il reale effetto della luce diurna nella stanza.
Leggi tutto l'articoloQuando si tratta di un ultimo piano, ovvero quando sopra si ha un tetto, piano o a falda che sia, il soffitto dovrebbe essere considerato come la quinta parete, in grado di modificare la percezione dell’intero spazio.
Leggi tutto l'articoloQuando si acquista o si ristruttura un'abitazione, una delle cose da non sottovalutare è l'esposizione della casa. Questo è molto importante per sfruttare al massimo l'apporto solare durante le ore diurne e per disporre le stanze a seconda della necessità di luce.
Leggi tutto l'articoloNella scelta di un'abitazione ha una grande importanza la sua esposizione al sole: è essenziale sia per garantire un ambiente interno confortevole, sia per risparmiare sui costi legati al riscaldamento e all'illuminazione. Ecco tutte le informazioni utili per capire come dovrebbero essere posizionate le varie stanze della tua casa o mansarda, per darti la migliore esposizione solare.
Leggi tutto l'articoloL'illuminazione naturale della casa è fondamentale e in mansarda l'utilizzo di finestre per tetti permette di avere molta più luce naturale rispetto a quella che entra dalla finestre tradizionali. Per questo motivo la progettazione di una mansarda deve essere ben studiata in modo da creare un ambiente luminoso e arioso.
Leggi tutto l'articoloProgettare la luce naturale ha dei risvolti importanti anche in campo energetico: la presenza di luce naturale grazie alle finestre per tetti permette di limitare l’uso di quella artificiale in una mansarda e di risparmiare il consumo di energia elettrica.
Leggi tutto l'articoloLa luce naturale è stata per secoli la fonte primaria di illuminazione delle abitazioni. Anche oggi è importante affiancare alla progettazione architettonica una progettazione illuminotecnica naturale, al fine di garantire una qualità elevata degli spazi.
Leggi tutto l'articoloUna recente ricerca tedesca ha rivelato che il ricambio d'aria fresca e la giusta illuminazione a scuola migliorano i risultati degli studenti.
Leggi tutto l'articoloUn software gratuito in grado di simulare le condizioni di illuminazione naturale all'interno di un ambiente, utile per progettisti e privati che devono definire la tipologia e il posizionamento della finestre.
Leggi tutto l'articolo