
Se modifico una finestra quale permesso serve?
L'apertura di una finestra in una parete esterna di un edificio è una ristrutturazione pesante, ed è necessario il permesso di costruire. Ecco il caso che ha fatto giurisprudenza.
Leggi tutto l'articoloL'apertura di una finestra in una parete esterna di un edificio è una ristrutturazione pesante, ed è necessario il permesso di costruire. Ecco il caso che ha fatto giurisprudenza.
Leggi tutto l'articoloQuali sono i permessi che devi richiedere prima di procedere con un ampliamento e in che tempi? Ecco le risposte ai tuoi dubbi, tra Cila e Scia.
Leggi tutto l'articoloSei proprietario della soffitta sopra al tuo appartamento e vorresti trasformarla in una nuova stanza? Ecco i suggerimenti per capire se e come farlo.
Leggi tutto l'articoloQuando si amplia un sottotetto per renderlo una accogliente mansarda, a seconda del tipo di lavori, sono richiesti dei modelli o permessi di costruire diversi. Per modifiche di piccola entità è sufficiente la Cila, ecco in quali casi.
Leggi tutto l'articoloSono 58 gli interventi di edilizia privata che non richiedono comunicazioni (Cila, Scia) né Permesso di costruire. Eccoli.
Leggi tutto l'articoloPer un ampliamento in mansarda quale tipo di permesso serve? Ecco i permessi di costruire richiesti per i diversi tipi di interventi.
Leggi tutto l'articoloEcco i modelli e permessi edili che servono a chi vuole recuperare un sottotetto. Grazie all’accordo del 4 maggio 2017 tra Governo, Regioni ed enti locali, ora si potrà contare su una modulistica più semplice e unica su tutto il territorio nazionale e una riduzione degli adempimenti.
Leggi tutto l'articolo Come si procede quando si deve cambiare destinazione d'uso? Quali sono i costi da tenere in considerazione prima di iniziare? Ecco i chiarimenti ai dubbi più comuni.
Prima di fare dei lavori di ristrutturazione possono servire dei permessi, inoltre occorre verificare che siano rispettate le norme igienico-sanitarie e quelle relative alla sicurezza. Ecco una breve guida.
Leggi tutto l'articoloQuale titolo edilizio è necessario per i lavori che devo svolgere nella mia mansarda? E quando posso procede senza alcun titolo abilitativo? Il recente Decreto SCIA 2 ha ridefinito i riferimenti normativi di ogni attività edilizia: ecco una guida e la tabella con tutti i casi.
Leggi tutto l'articoloIl Testo Unico dell'Edilizia si rinnova ancora. Non esistono più la Dia e la Cil, restano in vigore l'edilizia libera, il permesso di costruire, la Scia, Cila e Scia alternativa al permesso di costruire. Ecco i dettagli.
Leggi tutto l'articoloSCIA alternativa al permesso di costruire (ex Superdia): c'è il modulo standardizzato. In tutta Italia ci sono le stesse procedure per nuove costruzioni, ristrutturazioni pesanti e ristrutturazioni urbanistiche che finora erano super frammentate.
Leggi tutto l'articolo