Articoli taggati: leggi regionali recupero sottotetto

Consigli per sfruttare il sottotetto in Liguria

La Liguria è un territorio ricco di bellezze naturali, con un clima estremamente variegato. Per questo tipo di territorio il Piano Casa pone particolare attenzione al recupero degli edifici esistenti, anche innalzando nuovi muri, secondo le indicazioni del piano regolatore.

Leggi tutto l'articolo

Consigli per sfruttare il sottotetto in Toscana

Quando si pensa alla Toscana si pensa a un paesaggio ondulato che si perde a vista d'occhio, intervallato da antiche cittadine, ma la Toscana è anche mare e montagna. Per questo tipo di territorio la legge regionale per il recupero dei sottotetti pone particolare attenzione all'efficienza energetica.

Leggi tutto l'articolo

Consigli per sfruttare il sottotetto in Lombardia

La Lombardia è una regione con territori di tipo molto diverso, che vanno dalle montagna al lago, passando dalla pianura. Recuperare un sottotetto è sempre una buona idea, grazie a una legge regionale che agevola la ristrutturazione, per valorizzare il patrimonio edilizio esistente.

Leggi tutto l'articolo

Legge per il recupero sottotetti in Veneto

La Regione Veneto, tramite la LR 12/1999, promuove il recupero dei sottotetti a fini abitativi con l’obiettivo di limitare il consumo di suolo del territorio attraverso il restauro dei volumi esistenti. Ecco i requisiti richiesti per recuperare un sottotetto in Veneto e trasformarlo in una bella e luminosa mansarda.

Leggi tutto l'articolo

5 errori da evitare nella ristrutturazione di un sottotetto

La ristrutturazione di un sottotetto consente di guadagnare dei metri quadri preziosi per la casa e la famiglia, ma ci sono delle valutazioni da fare prima di cominciare il lavoro, dalla verifica delle dimensioni e dello stato, al controllo delle normative regionali fino all'apertura di finestre e ai lavori di isolamento termico e acustico.

Leggi tutto l'articolo
Pagina 3 di 5