
Una mansarda tra moderno e antico
Grazie ad una sapiente ristrutturazione un vecchio sottotetto si è trasformato in una mansarda confortevole e luminosa
Leggi tutto l'articoloGrazie ad una sapiente ristrutturazione un vecchio sottotetto si è trasformato in una mansarda confortevole e luminosa
Leggi tutto l'articoloIl modo migliore per oscurare completamente una stanza dove sono presenti finestre per tetti è installare una tenda oscurante VELUX per interni o un tapparella VELUX.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia soffitta all'ultimo piano di un vecchio edificio si trasforma in un attico di valore, domotico e luminoso, con affaccio sulla città.
Leggi tutto l'articoloUna casa progettata per essere luminosa e spaziosa, con tante finestre e numerosi ambienti
Leggi tutto l'articoloL'ampliamento di un loft all'ultimo piano , dove la luce è abbondante e gli spazi sono sovrapposti in modo semplice e minimale.
Leggi tutto l'articoloIn una casa antica è stato ricavato un appartamento mansardato con grandi finestre da tetto
Leggi tutto l'articoloUna mansarda piccola, ma luminosa e funzionale, dove grazie all'altezza del tetto si è potuto realizzare un soppalco che ospita il letto.
Leggi tutto l'articoloUn ampio loft mansardato dalla grande luminosità, in cui tocchi di colore si mescolano con i toni neutri dei materiali naturali e note vintage.
Leggi tutto l'articoloNel cuore di Milano, in un elegante contesto degli anni '20, una mansarda monolocale luminosa e funzionale, con zona notte soppalcata.
Leggi tutto l'articoloUn vecchio mulino ristrutturato in modo conservativo è diventato un hotel di classe con suite soppalcate e luce dall'alto.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda minimalista che si ispira alla semplicità, realizzata con tre materiali principali: il legno chiaro, l'intonaco bianco delle pareti e la resina grigia dei pavimenti.
Leggi tutto l'articoloUn monolocale mansardato affacciato sui tetti di Torino, che si articola intorno a uno spazio centrale e sfrutta al massimo gli spazi.
Leggi tutto l'articolo