
Aggiungere un ampliamento alla casa per ottenere più spazio
Pianificare al meglio la realizzazione di un estensione permette di ottenere uno spazio aggiuntivo ben integrato con il resto della casa e molto luminoso.
Leggi tutto l'articoloPianificare al meglio la realizzazione di un estensione permette di ottenere uno spazio aggiuntivo ben integrato con il resto della casa e molto luminoso.
Leggi tutto l'articoloAmpliare una casa per creare una stanza in più si può: il Piano Casa, che è attivo in gran parte delle regioni italiane, consente l'aumento volumetrico. Ecco le norme regionali che lo permettono.
Leggi tutto l'articoloIl Piano Casa della Puglia è stato prorogato fino al 31 dicembre 2018. Possono usufruire degli aumenti volumetrici gli edifici esistenti alla data del 1° agosto 2017. Ecco quanto si può ampliare o sopraelevare una casa in Puglia.
Leggi tutto l'articolo L’ampliamento di una casa non crea una pertinenza a sé stante, ma deve essere classificato come “ristrutturazione edilizia”: è quanto ha stabilito la Corte di Cassazione con la sentenza 4139/2018.
Un ampliamento può essere fatto per aumentare lo spazio della zona giorno, creando una cucina o un salotto, oppure per aggiungere uno studio, una stanza per gli hobby o una zona fitness.
Leggi tutto l'articoloUn interessante appartamento su due livelli con una superficie di 90 metri quadrati. stretto e alto, in cui è stato sfruttato al meglio lo spazio, riducendo la cucina e recuperando tutte le superfici disponibili, compreso il sottotetto, così da avere creare una casa adatta a una famiglia di quattro persone.
Leggi tutto l'articoloUna casa singola dall'aspetto nordeuropeo, ma situata alle porte di Monza, viene riprogettata e ampliata per rendere funzionale e abitabile il sottotetto.
Leggi tutto l'articoloUn aspirante architetto eredita un vecchio cottage nello Staffordshire. E una volta finiti gli studi, lo ristruttura e lo trasforma nella sua casa.
Leggi tutto l'articolo