
Da sottotetto a mansarda abitabile: come fare, normative, bonus fiscali
Vuoi ristrutturare un sottotetto? Ecco quali sono i requisiti richiesti e le normative che devi seguire per realizzare la mansarda dei tuoi sogni.
Leggi tutto l'articoloVuoi ristrutturare un sottotetto? Ecco quali sono i requisiti richiesti e le normative che devi seguire per realizzare la mansarda dei tuoi sogni.
Leggi tutto l'articoloQuand'è che un sottotetto è proprietà comune del condominio e quando invece di chi abita all'ultimo piano? Una recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce questo importante quesito.
Leggi tutto l'articoloInvestire in una seconda casa da ristrutturare ed affittare è ancora conveniente: sono tanti gli incentivi che portano ad un risparmio ingente sui lavori. Ecco quali sono.
Leggi tutto l'articoloLe Leggi regionali per il recupero dei sottotetti sono norme che definiscono le caratteristiche del sottotetto da recuperare: altezze minime, volumetrie, rapporto aero-illuminante. Ecco le novità 2022.
Leggi tutto l'articoloVuoi ricavare uno studio per fare smartworking in mansarda? Ecco tutte le normative e gli incentivi che ti aiutano a realizzare una utilissima e accogliente stanza in più in casa, senza traslocare.
Leggi tutto l'articoloRecuperare un sottotetto in Veneto ora è più facile. La nuova legge sul recupero dei sottotetti aggiorna la vecchia LR 12/1999 e rende abitabili anche i sottotetti più bassi, ma obbliga l'efficientamento energetico.
Leggi tutto l'articoloIl sottotetto è stato trasformato in una mansarda luminosa e ariosa grazie all'inserimento di una composizione di finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloPerché non ripensare la propria casa in metri cubi, invece che in metri quadrati? Quando le altezze e la struttura lo permettono, si può realizzare un soppalco, aumentando lo spazio abitabile.
Leggi tutto l'articoloIl recupero di un sottotetto ha numerosi vantaggi e permette di aumentare il valore dell’immobile. Ma quali sono i requisiti minimi per rendere abitabile un sottotetto? Eccoli.
Leggi tutto l'articoloSpesso ci sono sottotetti che sulla carta non potrebbero essere abitabili ma nella realtà, al loro interno sono presenti veri e propri appartamenti. Come fare per rendere abitabile un sottotetto? Ecco le norme.
Leggi tutto l'articoloSono due termini che potrebbero erroneamente sembrare sinonimi, invece la differenza c'è, a livello normativo, ed è importante anche perché hanno un valore commerciale ben diverso.
Leggi tutto l'articoloIl restyling di un casale su due livelli ha permesso la realizzazione di ambienti accoglienti, caldi e luminosi
Leggi tutto l'articolo