
Un cohousing nel sottotetto
La ristrutturazione di un edifico antico ha permesso la creazione di tanti appartamenti e di alcuni spazi condivisi concepiti per i momenti in comune
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di un edifico antico ha permesso la creazione di tanti appartamenti e di alcuni spazi condivisi concepiti per i momenti in comune
Leggi tutto l'articoloGrazie al recupero del piano sottotetto un appartamento all’ulitmo piano si trasforma in un duplex in cui la luce naturale regna sovrana.
Leggi tutto l'articoloUn hotel nel pieno centro di Bruxelles, dove i progettisti, per offrire agli ospiti un panorama mozzafiato sul centro storico della città, hanno realizzato le suite nel sottotetto.
Leggi tutto l'articoloSe mancano le autorizzazioni o in presenza di variazioni essenziali al progetto approvato di un sottotetto, si commette un abuso edilizio: è quanto ha stabilito recentemente la Corte di Cassazione.
Leggi tutto l'articoloIl progetto di recupero di un attico all'ultimo piano in cui rompere la monotonia degli ambienti novecenteschi, definiti e poco luminosi, è stato possibile grazie alla realizzazione di un soppalco e a un’accurata progettazione e alla luce proveniente dalle finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloGrazie alla ristrutturazione del sottotetto si è avverato il sogno di due genitori che hanno realizzato in mansarda uno spazio per i figli con due stanze ampie e luminose.
Leggi tutto l'articoloUn piccolo sottotetto a Roma, reso abitabile grazie a una ristrutturazione che ha dedicato particolare attenzione alla luminosità e alla divisione intelligente degli spazi.
Leggi tutto l'articoloA chi appartiene il sottotetto condominiale? Ecco cosa ha stabilito una recente sentenza della Corte d'Appello di Roma in un caso di disputa tra condòmini.
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di un appartamento al piano attico di un antico palazzo di Milano ha permesso di recuperare il sottotetto, ricavando un luminoso studio con lucernari sul tetto.
Leggi tutto l'articoloLa vecchia dependance di un albergo è stata ristrutturata: i nuovi ambienti al piano sottotetto sono realizzati completamente in legno con finestre per tetti che rendono il loft luminoso e accogliente.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda in legno, risultato della ristrutturazione di un vecchio sottotetto, viene ampliata in altezza, in ottica di recupero abitativo degli spazi, ma anche di efficienza e risparmio energetico.
Leggi tutto l'articoloUna casa di montagna in cui le ampie vetrate regalano una visuale unica sul panorama circostante e la mansarda, accogliente e raccolta, offre spazio ai momenti di relax.
Leggi tutto l'articolo