Una villetta completamente ristrutturata

La ristrutturazione di una villetta in completo stato di abbandono, con l'aggiunta di grandi superfici vetrate, la creazione di un open space nella zona giorno e la sistemazione del sottotetto illuminato da nuove finestre per tetti.

Una sapiente ristrutturazione ha dato una nuova vita a questa villetta che si trovava in un completo stato di abbandono.

Esterno prima

Per rendere la casa più luminosa è stato chiuso il portico con delle vetrate, così da creare uno spazio aggiuntivo alla zona giorno. Per permettere l’affaccio è stato creato un piccolo balcone per tutta la larghezza della casa. Inoltre sono state aggiunte due finestre per tetti a quella già presente.

Salotto

All’interno sono state eliminate le pareti divisorie ed è stato creato un grande open space, dove convivono entrata, salotto, sala da pranzo e cucina.

Salotto

Per amplificare la luce le pareti sono bianche è il parquet è chiaro. Alcuni tocchi di colore rendono lo spazio più vivace.

Cucina

Alcuni elementi architettonici, come le putrelle in metallo, dividono visivamente lo spazio e definiscono le varie zone.

Studio

La zona studio è caratterizzata da un soppalco sopra a un armadiatura con porte in legno naturale.

Cameretta

Lo spazio al piano superiore prima della ristrutturazione era inutilizzato perché buio. Ora è stato sfruttato per creare una zona giochi per i bambini che riceve molto luce naturale grazie alle nuove finestre per tetti.

foto

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX