Un vecchio edificio si trasforma in un loft con soppalco

In questa ristrutturazione, che ha aperto lo spazio in altezza, una grande finestra per tetti illumina il soppalco e la zona giorno sottostante.

Lo studio di architettura Arriba si è occupato della ricostruzione e della trasformazione di un’abitazione a tre piani dei primi anni ’30 in un loft.

La sfida principale è stata quella di restituire all’edificio la sua identità, perduta dopo anni di continue trasformazioni.

I progettisti si sono concentrati sulla ristrutturazione delle facciate esterne e del cortile, adattando al tempo stesso gli interni alle esigenze e allo stile di vita moderno.

La zona giorno si compone di un grande open space a doppia altezza che prende luce anche dall’alto.

Su questo spazio si affaccia infatti un soppalco, utilizzato come zona relax.

Per la cucina, che si sviluppa all’interno di un ambiente lungo e stretto, il progettista ha optato per il total white.

Le camere da letto, semplici e lineari, si trovano nello spazio intermedio tra il soppalco e il piano terra.

©Photo: Ricardo Oliveira Alves

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Un loft moderno e luminoso

Un grande open space a doppia altezza è il fulcro di un loft elegante progettato in funzione della luminosità e della ventilazione naturale degli ambienti.