Un grande lucernario sul tetto

Superfici trasparenti, tetto e pavimenti in legno e pareti bianche: ecco gli ingredienti di una casa suggestiva e luminosa, caratterizzata da un ampio lucernario posto al centro del tetto.

Questo appartamento si trova in un palazzo storico del centro di Milano ed è stato ristrutturato dal designer Massimo Donizelli e da studiodonizelli.

living

La casa è disposta su due livelli e si sviluppa su una superficie di circa 120 mq.

disimpegno

Per passare dal piano terra all’attico è stata realizzata una scala in legno con ringhiera bianca proprio al centro della casa.

scala

La scala si trova sotto uno spazio a doppia altezza illuminato da un grande lucernario creato sul soffitto.

open space

Il piano attico è molto luminoso ed è stato organizzato come un grande open space con zona salotto e living.

open spece

La casa gioca sull’alternanza e sul piacevole contrasto tra legno naturale e bianco.

camera

Infatti, sia i pavimenti, sia il soffitto sono in legno, mentre le pareti sono tutte bianche.

open space

Al centro dell’appartamento e al centro del tetto si trova il grande e scenografico lucernario, che caratterizza fortemente l’ambiente e porta luce in abbondanza sia sul soppalco, sia a piano terra.

soffitto

Ai lati della casa si trovano le stanze da letto con soffitto in legno e i bagni.

bagno
Gli arredi creano un piacevole contrasto tra l’antico della struttura e il design contemporaneo dalle forme lineari e pulite.

camera

©Photo: studiodonizelli

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX