Un attico luminoso a doppia altezza e con soppalco
Come creare un’abitazione confortevole da una casa piccola ma con un sottotetto a disposizione?
I designer dello studio Egue y Seta che si sono occupati della ristrutturazione di questo sottotetto nel centro della città, sono riusciti a creare una mansarda a doppia altezza, che sfrutta al meglio lo spazio.

La zona giorno si sviluppa in un grande open space in cui si trovano la cucina e il soggiorno.
Al piano terra è presente anche un bagno che prende luce da una finestra per tetti.
Grazie al soffitto a doppia altezza e alla posizione all’ultimo piano dell’attico, i progettisti hanno creato un soppalco dove hanno collocato la zona notte.
Per salire sul soppalco è stata costruita una scala su misura e nello spazio sottostante è stata creata una libreria.
Per sfruttare al massimo lo spazio, anche nelle zone più basse, sono stati creati dei contenitori su misura.
Tutta la zona giorno prende luce e aria da una serie di finestre per tetti poste in sequenza.

Tali aperture sono strategicamente inserite in punti importanti della casa come il soggiorno.
Il salotto, arredato con due divani colorati, si collega direttamente con la cucina, posizionata sotto il soppalco.
Sotto la prima parte della scala si trova un letto nascosto che può essere estratto all’occorrenza.
In questa ristrutturazione, oltre alla cura dell’aspetto estetico, sono state anche studiate l'illuminazione naturale e la ventilazione della mansarda
I bagni con le finestre per tetti sono molto confortevoli, grazie all’apporto di luce naturale che si riflette sulle superfici lucide.
©Photo: VICUGO FOTO – www.vicugo.com
Copia il link e condividi Link copiato!