Una cucina luminosa in mansarda

Grazie a una sapiente ristrutturazione un sottotetto in disuso è stato trasformato in una mansarda con una cucina ampia e luminosa.

Un sottotetto in disuso a Vicenza è stato ristrutturato, diventando una mansarda luminosa, soprattutto grazie all’inserimento di finestre per tetti.

La ristrutturazione ha seguito uno stile boho contemporaneo con l’utilizzo di una palette di colori neutri e di pochi materiali basici come l’acciaio, il legno e la pietra.

La cucina è la parte che è stata maggiormente interessata dalla ristrutturazione.

La cucina Abimis, in acciaio inossidabile, è stata realizzata su misura e segue gran parte del perimetro del sottotetto, che ha una forma leggermente pentagonale.

Una grande finestra per tetti illumina il piano di lavoro e il bancone in legno.

Le superfici in acciaio riflettono la luce naturale che penetra dalle ampie finestre e dal lucernario, così da allungare la prospettiva e dare l’impressione che la stanza sia ancora più ampia. Per dare calore all’ambiente sono stati utilizzati dei piani in rovere.

Tutto, in questa cucina, è pensato per adattarsi al millimetro allo spazio a disposizione. Questo, unito alla luce riflessa, crea un ambiente funzionale e luminoso.

©Photo: Abimis

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Attico con vista a Lisbona

Bianco, luce e arredi eclettici sono le caratteristiche principali di un attico con un ampio terrazzo affacciato sulla città di Lisbona.