La chiusura di un balcone

Il bonus volumetrico è un’importante opportunità per la riqualificazione energetica, volumetrica e distributiva degli edifici esistenti.

Nella vita reale delle piccole abitazioni (monofamiliari, bifamiliari, quadrifamiliari, ecc.), è possibile sfruttare questa opportunità effettuando piccoli interventi, di facile e rapida attuazione, con costi contenuti ma al contempo grandi vantaggi.
Si tratta di idee semplici e facilmente realizzabili e applicabili su tutte le tipologie di fabbricati.
Uno di questi interventi è ad esempio la chiusura di un balcone o di una terrazza a vasca.
Lo spunto proposto di seguito riguarda la chiusura di un balcone.
Prima di procedere è bene esaminare il caso specifico con l’aiuto di un progettista qualificato che verificherà se la normativa locale permette tale tipologia di intervento.

Bonus volumetrico e terrazze

Un tradizionale balcone di una villetta o di una piccola palazzina grazie alla norma sul bonus volumetrico può essere chiuso e diventare una sala giochi, una luminosa saletta da pranzo o una saletta studio.
L’intervento è facilmente realizzabile in soli tre passaggi:

PRODOTTI CONSIGLIATI:

4 finestre per tetti VELUX GGL (3 manuali e 1 elettrica)
3 elementi verticali VELUX VFE
2 collettori solari VELUX CLI

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX