Una mansarda trascurata è diventata una casa luminosa con terrazza sul tetto

La mansarda trascurata e buia di una casa è diventata un appartamento spazioso e pieno di luce ed è stata creata una terrazza sul tetto senza ridurre lo spazio interno

La proprietaria ha deciso di trasformare la soffitta della casa di famiglia nel suo nuovo appartamento ed è stata una delle migliori decisioni che abbia mai preso. 

esterno

Lo spazio buio e disordinato suddiviso in più stanze è stato accuratamente ristrutturato e adattato alle esigenze della quotidianità. 

zona giorno

Quelli che prima erano due appartamenti, sono stati uniti in un unico spazio ampio e funzionale di circa cento metri quadrati, con un soggiorno, una sala da pranzo, una cucina, un bagno, una camera da letto e uno studio, una lavanderia e la parte preferita della proprietaria, la terrazza sul tetto.

finestre terrazza

Le soluzioni classiche per ricavare un terrazzo comportavano la riduzione dello spazio interno per cui è stata scelta una combinazione di finestre per tetti e finestre verticali VELUX che possono essere aperte verso l’esterno senza perdere la superficie dell’interno. 

terrazza

Cone pavimento è stata utilizzata una tettoia esistente, che è stata trasformata in una terrazza dove trascorrere la maggior parte del tempo libero.

zona pranzo

Le finestre hanno trasformato la mansarda: oltre a portare molta luce diurna, forniscono più spazio per stare in piedi, una migliore ventilazione e una sensazione di apertura e libertà, con una meravigliosa vista della natura.

camera su soppalco

La differenza maggiore si nota nella camera da letto situata sul soppalco sotto il tetto. 

Facevamo fatica a immaginare come sarebbe stato possibile creare una stanza piacevole in quello spazio basso e buio, ma con l’inserimento delle finestre per tetti è cambiato tutto La proprietaria

Lo spazio è diventato una meravigliosa e luminosa camera da letto dall’atmosfera romantica in cui è un piacere dormire, soprattutto quando piove e si sente il dolce rumore della pioggia sul vetro della finestra. 

Il letto offre una vista del cielo, che è un’esperienza speciale in estate perché con le finestre aperte sembra di dormire all’aperto sotto il cielo stellato.

È stato ricavato ulteriore spazio sfruttando le pendenze e le travi, per inserire armadi a muro, librerie, illuminazione, contenitori e piante. 

scala contenitore

Le scale che portano al soppalco fungono anche da contenitori, con cassetti nascosti in cui è possibile riporre varie cose, mantenendo allo stesso tempo pulito e ordinato l’appartamento.

zona cucina

Dato che alla proprietaria e al fidanzato piace cucinare, hanno posizionato l’isola della cucina al centro della casa, in modo da sfruttare anche le finestre per tetti di accesso alla terrazza per ventilare facilmente e far uscire il vapore e gli odori che provengono dalla preparazione del cibo.

vita esterno

Molti temono che un appartamento in mansarda significhi freddo d’inverno e caldo d’estate, ma questa giovane coppia non ha problemi. Nella ristrutturazione è stata particolarmente curata l’efficienza energetica: sono stati studiati la corretta ventilazione, l’esposizione al sole e l’isolamento del tetto.

soggiorno

Per migliorare ulteriormente l’isolamento hanno scelto delle finestre per tetti VELUX a tripla protezione e hanno aggiunto una protezione aggiuntiva dal sole con tende, tende parasole e tapparelle. 

angolo lettura

In inverno la casa è calda, in estate è protetta dal sole e non devono quasi mai accendere le luci durante il giorno, sfruttando l’abbondanza di luce naturale.

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
cucina e zona pranzo
Realizzazione

Nuova luce in una mansarda con le finestre per tetti

La grande sfida nel rinnovamento di questo edificio è stata la ristrutturazione della soffitta buia e inutilizzata in uno spazio moderno e inondato di luce diurna