Una mansarda elegante sulle colline di Treviso

Una mansarda tra le colline di Treviso, ricavata all'ultimo piano di un edificio degli anni '80, diventa un appartamento indipendente e luminoso.

L’architetto Claude Petarlin si è occupato della ristrutturazione di questo vecchio sottotetto su tre livelli a San Zenone degli Ezzelini, tra le colline di Treviso.

cucina

L’obiettivo principale degli architetti è stato quello di progettare un nuovo accesso al sottotetto, indipendente dal resto della grande casa di famiglia costruita negli anni ’90.

scala

E’ stato realizzato un nuovo volume porticato a doppia altezza, in aderenza alla casa, contenente la scala di ingresso, che dal giardino porta al terrazzo coperto.

open space

Lo spazio è stato sfruttato in modo molto funzionale con la grande zona living in cui trovano spazio la cucina e il soggiorno. Il tavolo da pranzo è ben illuminato da due finestre per tetti affiancate.

open space

Per aumentare il senso di ampiezza e di luminosità degli ambienti le vecchie travi di legno sono state dipinte di bianco, in linea con le finestre per tetti.

cucina

Inoltre,  sono state realizzate tre camere da letto con i relativi servizi.

bagno

Nei bagni sono stati impiegati materiali pregiati e originali grès porcellanati di varie forme e colori.

bagno

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX