Una mansarda dove si mescolano legno e colori neutri

Una mansarda semplice ed elegante, con dettagli in legno naturale che si mescolano perfettamente con il verde intenso e i colori pastello.

Questa casa arredata dall’interior designer Lotta Agaton per il progetto Strandparken dell’agenzia Folkhem, mostra come dei tocchi di colore possono trasformare una mansarda e renderla allo stesso tempo semplice e elegante.

Soggiorno

La zona giorno è un grande open space, reso luminoso dal tetto alto con finestre per tetti, e dalle porte finestre che si affacciano su terrazzi.

cozy-apartment1-2

L’angolo conversazione, dai colori tenui, ha come punto focale il divano rosa cipria a cui si aggiungono degli elementi sui toni dei grigio e del beige.

cozy-apartment1

Tutta la casa è un mix perfetto di colori e materiali neutri, bianchi e legno.

cozy-apartment3

Cucina e tavolo da pranzo sono di fronte al divano. Anche su questa falda del tetto ci sono finestre per tetti a illuminare la zona cottura.

cozy-apartment12-767x1024

I dettagli naturali in questo appartamento si mescolano perfettamente con il verde intenso e i colori pastello.

cozy-apartment4

La camera da letto, che si affaccia su un’altra terrazza, riprende i toni naturali con alcuni tocchi di colore che si trovano anche nel resto della casa.

cozy-apartment-2

Sul soppalco trova posto una zona ufficio. Anche qui, come per il tavolo da pranzo nella zona sottostante, si mescolano legno naturale e verde intenso.

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX