Una mansarda di classe

In una casa antica è stato ricavato un appartamento mansardato con grandi finestre da tetto

La mansarda era in origine il soppalco di un’antica casa che è stata ristrutturata dal team dell’architetto Bernd Gruber. Il gruppo di lavoro ha voluto creare un ambiente raffinato e ricercato per quest’appartamento. Nella zona giorno le pareti oblique, in cui sono inserite le finestre, diventano un elemento di design e definiscono gli spazi.

salotto

Le grandi aperture tra la cucina e il soggiorno creano un volume dal forte impatto architettonico, in cui si inseriscono i divani in pelle bianca.

salotto

L’appartamento, semplice e lineare, gioca sul contrasto tra il bianco e il nero delle pareti e alcuni elementi di design.
La luce, proveniente dalle ampie finestre per tetti è abbondante in tutto l’appartamento e rende gli ambienti particolarmente luminosi e vivibili.

ingresso

I pavimenti in legno sono invece il filo conduttore di tutto lo spazio e anch’essi contribuiscono al gioco di colori con le pareti.

camera

©photo: Thomas Popinger (http://www.popinger.de/)

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX