Una mansarda ariosa

Una mansarda che sfrutta al meglio tutti gli angoli, utilizzando mobili a basso costo, opere di artisti locali e il gusto dei proprietari, così da creare un ambiente accogliente e con uno stile moderno e personale.

Quando si sono trasferiti in questa mansarda a Providence, Emmy e Andreas sono partiti da zero sfruttando tutti gli angoli del tetto spiovente. Uno delle sfide è stato utilizzare al meglio le pareti inclinate, visto che i proprietari hanno una passione per l’arte e la fotografia. Il risultato finale è uno stile moderno e accogliente, con le grandi finestre per tetti che rendono l’ambiente arioso e luminoso.

Salotto

Molti degli oggetti provengono dalla produzione di artisti locali. Alcuni pezzi sono degli investimenti fatti negli anni, ma gran parte dell’arredamento è a basso costo, acquistato da IKEA o in mercatini dell’usato. Tutto è stato combinato in modo da creare uno spazio molto personale anche se economico.

Libreria

Un angolo lettura con una piccola libreria e una sedia di recupero. Le piante davanti alla finestra aggiungono stile al tutto.

Studio

La zona ufficio è arredata con mobili IKEA, il risultato è comunque professionale e sfrutta al meglio l’angolo sotto al tetto.

06ab11bd7e414c4198a6713c08123daad11fcec1

La zona di passaggio tra il salotto e la cucina. Il pavimento in legno è originale, dà alla casa un tocco rustico e si abbina bene ai mobili della cucina.

Cucina

Il salotto visto dalla cucina.

Bagno

Il bagno ha uno stile molto particolare, con le piastrelle nere e i dettagli in legno.

d2c2757a86a978e25e146dc117cf08c5cbb85ff9

Anche se le piastrelle e i complementi sono scuri, il bagno è comunque molto luminoso, grazie alla finestra per tetti.

Camera

La camera da letto ha colori chiari e riposanti. Il letto è messo in una posizione particolare, da una parte si trova la parte spiovente del tetto, dall’altra una finestra.

via

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX