Una doppia altezza sfruttata per la zona notte

Grazie ad una ritmica ripetizione e alternanza di pareti bianche e accessori in legno, i progettisti hanno realizzato una mansarda elegante e luminosa.

Il team di architettura Todd Davis Architecture si è occupato della ristrutturazione di un attico su due piani nel centro della città, in un edificio di mattoni e legno.

L’appartamento si è trasformato in un moderno loft con una camera da letto in mansarda.


Scopri come trasformare il sottotetto in una camera da letto luminosa e confortevole


La mansarda risulta essere uno spazio molto luminoso grazie alla finestra per tetti che i progettisti hanno inserito dopo la ristrutturazione del sottotetto.

La camera da letto con vista sul salotto

In questo spazio è stato inserito anche un bagno, nascosto da una parete bianca molto moderna.

La zona giorno è posizionata al piano terra in un ambiente a doppia altezza. La mansarda, infatti, si affaccia proprio sul salotto.

Doppia altezza con soppalco
Ogni angolo della casa è stato sapientemente progettato per ricavare spazio utile: la scala si trasforma in un porta oggetti che può contenere anche una bicicletta.

La cucina, che è caratterizzata da un’alternanza di legno e bianco, è posizionata sotto la scala, così da sfruttare l’angolo sotto al soppalco.

©Photo: Davis Todd

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Un loft con mansarda a Firenze

La ristrutturazione di un villino dei primi del Novecento ha portato alla luce nuovi spazi e un nuovo modo di concepire l’abitazione