Un miniappartamento milanese in mansarda

Colori tenui, giochi di luce e spazi ben progettati sono le armi vincenti di un attico milanese

L’architetto Paola Sposari si è occupata della ristrutturazione di una mansarda con soppalco nella zona di Milano.

L’appartamento è piccolo ma ben organizzato: si suddivide in zona living al piano terra e zona notte sul soppalco.

La zona living, con un ampio salotto, è molto ariosa grazie alla doppia altezza ed è illuminata da finestre per tetti che permettono la giusta areazione della mansarda.

La zona pranzo gode di una vista fantastica grazie a una grande portafinestra che si affaccia sul terrazzo della casa.

Di fianco, sotto al soppalco, si sviluppa la cucina che è divisa dal resto della zona giorno grazie a una grande porta in vetro, che si può chiudere all’occorrenza.

La zona notte, posta sul soppalco, è semplice, elegante e luminosa. Luce naturale e ventilazione sono garantite dalla presenza di una finestra sul soffitto inclinato.

©Photo: STEFANO MARIGA

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Attico con camera da letto in mansarda

A Parigi la ristrutturazione di un attico ha portato al recupero del sottotetto trasformandolo in una mansarda luminosa in cui si trova la stanza da letto, un angolo studio e un bagno funzionale