Un loft nelle Marche
Un loft di circa 200 metri quadrati, ricavato all’interno di un’ opificio industriale recentemente convertito in stabile civile, diventa un’abitazione di grande fascino grazie alla combinazione perfetta di materiali ricercati e architettura moderna.
Distribuito su due livelli, si compone di un’ampia zona living luminosa e una zona notte sul soppalco soprastante, con la vasca da bagno nella camera da letto. Il tetto è stato mantenuto al grezzo, con le travi in legno visibili e una finestra per tetti. L’idea è quella di un ambiente rustico con mobili in stile moderno, come il letto rotondo, che lo rendono subito molto contemporaneo.
La zona salotto, al piano inferiore, è divisa dalla zona cucina e pranzo da una parete che fa anche da appoggio per il mobile TV. Materiali grezzi, come i mattoni e la pietra che rivesta la parete del camino, contrastano con il pavimento in cemento e il lampadario in stile moderno.
La zona pranzo dalla parte opposta della stessa parete di mattoni, che è anche sostegno per il soppalco. Da un lato del tavolo si trova la cucina, dall’altro la scala per salire al piano mansardato.
Una vista della cucina e della scala. A mobili e complementi moderni, come la lampada a bolle che scende dal tetto spiovente, si contrappongono pezzi vintage, come la panca e il jukebox appoggiato alla scala.
Il soppalco fa da corridoio per la zona notte: la grande vasca da bagno d’appoggio e lavandino si trova direttamente dentro la camera da letto padronale.
Vista sul tavolo da pranzo dal soppalco, con il lampadario a bolle appeso direttamente al soffitto.
Studio Opera-Lab.
Copia il link e condividi Link copiato!