Una casa con camera in mansarda elegante e raffinata

Una casa progettata in modo da far entrare la luce naturale, con un arredamento semplice e lineare e superfici riflettenti.

Lo studio di architettura Sammarro Architecture si è occupato della progettazione del “Dame di Toscana _ boutique hotel”, a 10 km da Firenze.

La costruzione è composta da sei alloggi indipendenti, di cui uno mansardato. All’esterno si trova un giardino panoramico ricco di piante aromatiche.

Tutti gli spazi interni sono stati studiati nei minimi dettagli: grande importanza è stata data nel progettare un’illuminazione semplice e sobria, che si integra perfettamente.

La luce naturale gioca un ruolo fondamentale in tutti gli aspetti della progettazione; anche il vano scala è stato realizzato con delle superfici trasparenti che fanno passare i raggi del sole.

Per aumentare la luminosità della mansarda è stata inserita una grande finestra per tetti, in modo da migliorare l’apporto di luce naturale e la ventilazione nella camera da letto.

La zona giorno, al piano inferiore, è semplice e ben organizzata. I colori scelti sono tenui e i materiali riflettono la luce.

Nel salotto, arredato in modo semplice, l’unico tocco di colore è dato dal divano giallo.

©Photo: Sammarro Architecture Studio

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Attico con camera da letto in mansarda

A Parigi la ristrutturazione di un attico ha portato al recupero del sottotetto trasformandolo in una mansarda luminosa in cui si trova la stanza da letto, un angolo studio e un bagno funzionale