Un casale black and white con soppalco luminoso

La ristrutturazione di un vecchio casale ha creato degli interni lineari e geometrici che si fondono con la ricerca della natura e della luce.

A Caprarola, in provincia di Viterbo, lo studio di architettura Delta studio si è occupato della ristrutturazione di una casale in campagna su due livelli.

Il vecchio casale ha subito una rivisitazione moderna che l’ha reso elegante, semplice e compatto.

Nella ristrutturazione la casa è stata suddivisa in in tre zone distinte. A sud si trova la parte più conviviale, che affaccia sui campi, con vista del lago.

La zona intermedia, ospita la cucina, uno bagno e la dispensa. L’ultima fascia, a nord, ospita invece la zona notte.

L’interno è essenziale: materiali e colori riprendono quelli del paesaggio circostante. La luce entra dalle grandi vetrate del soggiorno e arriva fino alla cucina.

Le grandi finestre permettono di godere della vista della natura in tutti gli ambienti, cosa che ha spinto i proprietari a lasciare la città per questa casa di campagna.

La zona giorno viene delimitata dalle tipologia dei materiali: dalla ceramica e dal cemento si passa al parquet della zona notte. Questo incastro dei vari materiali e la rete della scala servono a dare un tocco personale e rompere il rigore degli arredi minimali.

Anche le camere sono essenziali, a riprendere la tradizione contadina del contesto rurale che ospita la casa.

Attraverso una scala in legno si raggiunge il soppalco adibito a zona relax e stanza degli ospiti.

La mansarda, dalle linee essenziali, è illuminata da una finestra per tetti, che porta luce anche al piano inferiore grazie alla rete di protezione del soppalco.

©Photo: Simone Bossi

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Una villa con mansarda tra storia e modernità

La ristrutturazione di un palazzo storico di Firenze ha comportato la valorizzazione del sottotetto che è diventato uno dei posti più suggestivi della casa.