Un attico semplice e luminoso si affaccia sulla città

Il sottotetto è stato trasformato in una mansarda luminosa e ariosa grazie all'inserimento di una composizione di finestre per tetti.

Il designer d’interni Iva Hajkova si è occupato del restyling di un attico nel centro della città con un sottotetto poco utilizzato.

Grazie ad una sapiente progettazione e ad uno studio accurato sull’illuminazione naturale, il progettista è stato in grado di trasformare il vecchio appartamento in una mansarda vivibile e molto luminosa.

L’operazione che ha permesso questa trasformazione è stata l’inserimento di una combinazione di finestre per tetti in camera da letto.


Scopri come più finestre affiancate rendono una stanza luminosa e confortevole


Il progettista ha creato una grossa apertura nel tetto, inserendovi una composizione di sei finestre, due apribili e quattro fisse.

In questo modo l’ambiente, in precedenza molto buio e poco areato, si è trasformato completamente.

Il progettista ha fatto la stessa cosa anche nello studio: sono state posizionate delle finestre per tetti sopra al divano e in corrispondenza della piccola scrivania.

La zona giorno è organizzata in uno spazio open space con cucina, zona pranzo e salotto.

Di fronte al salotto c’è una parete attrezzata con TV e accanto una porta finestra che permette l’accesso al balcone.

©Photo: Iva Hajkova

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Un attico bianco e lineare in un vecchio quartiere

Spazi ben progettati, luce e modernità sono le caratteristiche principali di una mansarda ultramoderna.