Ristrutturazione di un sottotetto con vista sul mare

Una ristrutturazione che punta sulla luce naturale con tante aperture e finestre per tetti per creare una mansarda luminosa e confortevole.

A San Benedetto del Tronto, lo studio Moreno Farina si è occupato della ristrutturazione di un sottotetto esistente con una bella vista sul mare.

In precedenza il sottotetto veniva usato sporadicamente; le finiture datate rendevano gli ambienti poco accoglienti e le finestre verso l’esterno, insufficienti in numero e dimensione, non facevano entrare abbastanza luce naturale.

Per i progettisti era inconcepibile non sfruttare la vista e la luce che ci si aspetta in una mansarda affacciata sul mare.

Seppur vincolati alle altezze esistenti, in alcuni punti davvero limitate, i progettisti si sono fatti ispirare dalle potenzialità del luogo e dalle richieste del cliente per ottenere in ogni stanza il massimo della funzionalità e della luce.

Attraverso un progetto di completa ristrutturazione, la distribuzione degli ambienti e le funzioni sono state riorganizzate aggiungendo anche un secondo bagno.

Il secondo bagno è a uso esclusivo della camera padronale ed è stato ricavato in una nicchia a scomparsa ad uso lavanderia/ripostiglio che era presente nel bagno principale.

Per migliorare l’efficienza dell’appartamento è stato inserito un sistema di riscaldamento a pavimento a spessore ridotto e si è operato il rifacimento dell’isolamento, del manto in copertura e la sostituzione totale degli infissi.

Sono, inoltre, state ampliate le superfici finestrate, aggiunto un balcone sulla facciata principale.

L’aggiunta di finestre per tetti nelle camere da letto e nel bagno con vasca ha migliorato le altezze interne e l’apporto di luce naturale nelle stanze.

Al fine di valorizzare al meglio gli spazi, sono stati scelti con cura finiture e colori: tutto l’arredamento, ad eccezione di alcuni elementi di recupero, è stato fatto su misura.

©Photo: Moreno Farina Studio

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

La trasformazione di un sottotetto in mansarda a Torino

Un sottotetto di Torino è stato trasformato da un progettista in una mansarda piccola, ma funzionale, con un unico open space per la zona giorno e una camera da letto con cabina armadio nella zona notte