Un appartamento con studio sul soppalco
Una ristrutturazione che ha portato una netta divisione tra gli spazi dedicati alla convivialità e gli spazi dedicati allo studio.
Leggi tutto l'articoloUna ristrutturazione che ha portato una netta divisione tra gli spazi dedicati alla convivialità e gli spazi dedicati allo studio.
Leggi tutto l'articoloUn appartamento caratterizzato da poca luce viene ristrutturato secondo i principi della luminosità e delle trasparenze.
Leggi tutto l'articoloIl sottotetto di una casa abbandonata è diventato una cameretta allegra e luminosa, grazie all'inserimento di grandi finestre per tetti su entrambi i lati dello spiovente.
Leggi tutto l'articoloI progettisti si sono occupati anche della riqualificazione energetica e del rifacimento del tetto nel quale hanno inserito un lucernario
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione di un villino dei primi del Novecento ha portato alla luce nuovi spazi e un nuovo modo di concepire l’abitazione
Leggi tutto l'articoloLa ristrutturazione con cambio di destinazione ha portato a una mansarda per gli amici accogliente e ricca di dettagli
Leggi tutto l'articoloUna casa unifamiliare che soddisfa i principi di casa attiva, costruita con materiali naturali, che creano all'interno un clima sano, con molta luce e alti standard di risparmio energetico.
Leggi tutto l'articoloUna mansarda su due livelli con un arredamento bianco e con pezzi di design colorati che rendono la casa molto energetica, con una vista mozzafiato e luce naturale proveniente dalle molte finestre per tetti.
Leggi tutto l'articoloUna vecchia casa ristrutturata e divisa su più livelli, con un soffitto alto, tante superfici vetrate, un soppalco con vista sul giardino e una zona giorno illuminata da una finestra per tetti piani.
Leggi tutto l'articoloUn edificio abbandonato trasformato in due appartamenti con gli spazi privati sospesi all'interno del living a doppia altezza, che creano un effetto matrioska: una scatola dentro una scatola.
Leggi tutto l'articoloLa riorganizzazione degli spazi di questo appartamento ha permesso di creare una nuova stanza da letto e un bagno più grande, spostando la cucina in una piccola estensione che si apre verso il giardino.
Leggi tutto l'articoloUn monolocale di soli 37 mq ben organizzato, con zone funzionali distinte e la camera da letto divisa dal resto da una porta di vetro, illuminato da molte finestre e con un terrazzino che guarda sui tetti.
Leggi tutto l'articolo