Mansarda rustica in Ucraina

Una mansarda monolocale con travi a vista, in stile contemporaneo con l'aggiunta di elementi tipici della zona, che si integra con il paesaggio esterno, grazie alla pietra e al legno naturale.

Questa mansarda, progettata dall’architetto Roman Verbishchuk, ha una stile caldo e rustico, popolare nell’Europa orientale e in particolare in Ucraina occidentale. È un monolocale di 112 metri quadrati con travi in legno naturale a vista.

exposed-ceiling-beams

L’interno dell’appartamento è stato progettato in stile contemporaneo con l’aggiunta di elementi tipici della zona. L’intero progetto è pulito, semplice ed elegante allo stesso tempo.

outdoor-deck

Gli elementi in legno e in pietra all’interno della casa creano continuità con l’esterno e la pineta che si vede dalla terrazza.

cozy-fireplace-design

Le travi nella zona centrale, con un camino e delle sedute, danno l’impressione di essere in una moderna capanna.

nice-wood-dining-chairs

La cucina e la zona pranzo sono divise dalla zona giorno dal camino. La cucina prosegue con un bancone che si affianca al tavolo da pranzo.

soft-bedroom-rug

Dalla parte opposta della casa ci sono la zona notte, separata dal resto della casa da una libreria e da un paravento.

artistic-workspace

E l’angolo studio, che guarda verso la zona conversazione.

wood-bathroom-counter

Nel bagno i pavimenti in pietra e le finestre per tetti portano lo stile rustico verso il moderno con un tocco di lusso.

attic-home-layout

Foto da Home Designing

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX