Una villa ristrutturata con una zona centrale a tripla altezza

La ristrutturazione di una casa bifamiliare ha portato alla creazione di un grande open space a tripla altezza che prende luce da una finestra per tetti.

Lo studio dell’architetto Paulo Moreira si è occupato della ristrutturazione di una casa bifamiliare a Matosinhos in Portogallo.

La suddivisione originale non era adeguata alle nuove esigenze; in più a causa di un abbaino crollato, una parte del tetto e diversi muri erano rovinati.

Invece di ricostruire le parti coinvolte nel crollo è stata mantenuta la tripla altezza ed è stato creato un blocco centrale che è diventato il fulcro della disposizione dei locali nei vari piani.

Il grande open space è illuminato da una finestra per tetti che permette di portare luce naturale in tutto lo spazio.

Il tetto è completamente nuovo mentre in altre parti della casa sono state preservate le caratteristiche originali della villa: le porte con vetro verde, le persiane, le pannellature, i battiscopa.

Nella ristrutturazione della casa sono stati utilizzati materiali pregiati, come il legno di quercia e la pietra.

All’esterno la casa è stata restaurata al suo stato originale, rimuovendo una veranda dalla terrazza posteriore così da avere dalla sala da pranzo una bella vista sul giardino.

Anche la mansarda è stata resa vivibile e sfruttabile grazie all’organizzazione degli spazi e alla scelta dei colori e dei materiali.

©Photo: José Campos

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Una villa con mansarda a Torino

Nel verde della zona residenziale di Torino sorge una villa degli anni '20, nascosta tra gli alberi e caratterizzata dalla luce, che gioca un ruolo fondamentale soprattutto in mansarda.