La ristrutturazione di una mansarda luminosa per un single

Nella ristrutturazione sono stati privilegiati gli spazi liberi e ampi, che si coniugano perfettamente con la ricerca di luce naturale e le caratteristiche insolite di questa mansarda.

L’architetto Gon-Gonzalo Pardo si è occupato della ristrutturazione di un attico destinato a diventare la residenza di un ragazzo single.

Lo spazio domestico è stato riorganizzato in modo funzionale con l’obiettivo di massimizzare la luce naturale.

Il progettista ha abbattuto le barriere dei muri creando una serie di open space ‘sfumati’ che sono ariosi e luminosi.

Il risultato è evidente soprattutto nella zona giorno: nella parte più esterna del tetto sono state inserite numerose finestre per tetti, che ne fanno la parte più luminosa della casa.

Lo spazio interno è delimitato da una fioriera longitudinale di oltre dieci metri di lunghezza con due terrazze adiacenti rivolte a sud. Si tratta di paesaggi verdi allestiti in modo da sfumare la differenza tra l’interno e l’esterno, tra la casa e la città.

Trattandosi di un cliente single, il progettista si è concesso alcune libertà come il posizionamento di una piccola piscina in soggiorno, proprio a contatto con le grandi superfici vetrate e sotto le finestre per tetti.

In questo modo è possibile decidere se fare il bagno in piscina con le finestre chiuse o aperte, per godere o meno del contatto con l’esterno. È anche possibile leggere sulla terrazza in mezzo alla vegetazione o vedere le stelle sul tetto in una calda notte d’estate.

La casa è progettata in modo tale che tutte le azioni quotidiane, come cucinare, mangiare, dormire, fare esercizio fisico, interagire con gli altri, lavorare o riposare, si possano svolgere in uno spazio libero.

Anche nel bagno è evidente quale importanza è stata data alla luce naturale nella progettazione degli ambienti.

©Photo: Imagen Subliminal (Miguel de Guzmán + Rocío Romero)

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Un attico bianco e lineare in un vecchio quartiere

Spazi ben progettati, luce e modernità sono le caratteristiche principali di una mansarda ultramoderna.