Una casa mansardata con camera sul soppalco

Bianco e blu sono i caratteri distintivi di una residenza storica trasformata in una comoda casa per le vacanze con una camera sul soppalco.

I progettisti del Team Comes si sono occupati della ristrutturazione di una residenza storica nella periferia di Senigallia, in provincia di Ancona.

La villa si distribuisce su due livelli: al piano terra si trova la zona living, la cucina, il salotto e tutti gli spazi semi-pubblici, e in mansarda la stanza da letto.

La sala da pranzo è tradizionale e gioca sul contrasto tra colori scuri e colori chiari.

Le stanze al primo piano sono caratterizzate da uno stile semplice e da pareti bianche e pavimento in parquet.

Lo stile della casa si vivacizza quando si passa dalla zona giorno alla zona notte.

Qui gli ambienti sono caratterizzati da tre colori: bianco, legno e blu.

Il blu trasmette alla villa una connotazione allegra, tipica dello stile vacanziero.

La camera da letto è suddivisa su due livelli: al primo c’è la camera dei genitori e sul soppalco è posizionata la cameretta.

L’ambiente, ampio e spazioso, è illuminato anche dal soffitto per mezzo di una finestra da tetto.

©Photo: Studiolux

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

La ristrutturazione di una casa con soppalco

I progettisti si sono occupati anche della riqualificazione energetica e del rifacimento del tetto nel quale hanno inserito un lucernario