Una casa a contatto con la natura
Il progetto di realizzazione di questa casa singola, costruita ai limiti di un bosco, nasce dalla volontà del proprietario di creare una simbiosi perfetta tra l’ambiente costruito e l’ambiente naturale.
La casa è caratterizzata da due volumi sovrapposti e incastrati, ovvero il tetto a falda in legno e la base e le pareti della casa.
All’interno, il soffitto a vista che punta verso l’alto dilata gli spazi e da un effetto di maggiore ampiezza agli ambienti, già esaltati dalla costante luminosità. La continuità del soffitto è spesso interrotta da alcune finestre da tetto che garantiscono l’abbondanza di luce.
Le numerose vetrate che si aprono verso il paesaggio circostante abbattono i confini tra interno ed esterno e creano un punto di vista privilegiato da cui ammirare l’ambiente: la valle sottostante infatti sembra incorniciata dalla lunga finestra a nastro orizzontale.
L’effetto cornice viene ripreso in vari punti della casa, ad esempio nella camera da letto, in cui una finestra a tutta altezza delimita ed evidenzia il paesaggio, come in un quadro.
La cucina sembra scavata in un volume nero al centro della casa che divide gli spazi abitativi.
L’abitazione è caratterizzata dall’uso ritmico e cadenzato dei diversi materiali con i rispettivi colori (marrone, bianco e nero). Il contrasto fra chiari e scuri, caldi e freddi caratterizza l’intera casa.
©photo: Widawscy Studio Architektury
Copia il link e condividi Link copiato!