Cambio di destinazione: da garage a loft

Storia di un giovane architetto romano che contenendo il budget, ma non la fantasia, ha realizzato un loft che gli assomiglia. Partendo da un vecchio garage e da un cambio di destinazione.

Siamo in un quartiere alla periferia ovest di Roma, in una zona semicollinare, all’interno del Grande Raccordo Anulare. E’  una delle zone della capitale in cui è consentito il cambio di destinazione d’uso degli edifici, da produttivo a residenziale, anche a piano terra.
Proprio in virtù di questa possibilità, prevista dal piano regolatore del Cumune di Roma, l’architetto Camiz ha deciso di acquistare, circa un anno fa, un edificio fino a quel momento utilizzato come garage e deposito.

Com’era l’edificio prima dei lavori?

Lo stabile era stato realizzato abusivamente negli anni ‘60 e condonato negli anni ’80.
Il locale, con una pianta di circa 65 mq, si presentava inizialmente spoglio, con due saracinesche su strada e due piccole finestre. Il volume è indipendente, su un solo livello, con tetto piano praticabile.

Il garage prima della ristrutturazione
Il garage prima della ristrutturazione

Il primo intervento sullo stabile è stato effettuato nel 2005: sono stati rifatti pavimento, copertura e finitura delle pareti interne, restaurando la facciata e sostituendo le saracinesche.
In seguito, l’immobile è stato usato come deposito. Poi è stato richiesto un cambio di destinazione da magazzino a laboratorio, portando l’acqua, la corrente elettrica e regolarizzando l’allaccio alla rete fognaria.

Perché è stato acquistato e ristrutturato?

“Ho acquistato l’edificio all’inizio del 2012”, afferma l’architetto Camiz, “con l’intenzione di effettuare un nuovo cambio di destinazione, da laboratorio a residenziale.
L’idea era di creare un’abitazione che mantenesse il carattere originario, pur con le comodità di una casa. Mi sono posto un obiettivo: fare in modo che si continuasse a percepire, una volta ristrutturato l’edificio, che in origine si trattava di un ambiente solo. Ho voluto uno spazio aperto, dall’ingresso al fondo: un unico vano interrotto solo da un volume addossato a una delle pareti laterali, in cemento grezzo a vista, che contiene il bagno, la cabina armadio e separa la zona notte dalla zona giorno.

Casa06

Qual è la particolarità del soffitto?

Le pareti che definiscono il volume si fermano circa 25 cm più in basso rispetto al soffitto e sono chiuse da lunghe lastre di vetro. Una scelta dettata dalla mia volontà di vedere tutto il soffitto dall’ingresso, creando una sensazione di spazialità fluida e continua”.

Quali sono state le scelte fatte per rendere la casa più vivibile?

La parete principale, ininterrotta dall’ingresso al fondo, è di un vivo color verde acqua. Il pavimento, in tutti gli ambienti, è un parquet industriale, resistente ed economico, al di sotto del quale è stato realizzato un vespaio areato, indispensabile per il nuovo uso residenziale. Il frassino del parquet, termo-trattato a 180°, si adatta all’uso del riscaldamento a pavimento, lasciando libere le pareti dai radiatori tradizionali.

Casa01

“L’ambiente principale di circa 35 mq – racconta l’architetto Camiz – è completato da una pedana rialzata, con una triplice funzione: zona studio, senza necessità di costruire pareti, ripostiglio per gli oggetti, che possono essere posti al di sotto della pedana e infine seduta per il tavolo da pranzo”.

Casa10

Come è stata gestita l’illuminazione del loft?

Il soffitto, protagonista del progetto, è aperto in quattro punti da altrettante finestre per tetti piani VELUX, due elettriche e apribili (in cucina e in bagno) e due fisse (zona giorno e camera da letto), che portano luce naturale all’ambiente.

Le finestre sul tetto
Le finestre sul tetto

La luce, omogenea e piacevole, entra in profondità e in grande quantità durante il giorno.
In combinazione con quelle verticali, le finestre cupolino consentono un’ottima ventilazione naturale e attivano l’effetto camino, capace di abbassare la temperatura durante l’estate e di ricambiare l’aria in pochi minuti.

Casa09

L’apertura delle finestre in copertura è uno dei tratti principali dell’intervento. I cupolini apribili, in versione antieffrazione, sono elettrici e si azionano tramite telecomando a radiofrequenza programmabile. Sono dotati di sensore per la chiusura automatica in caso di pioggia e sono stati installati per garantire un corretto rapporto aeroilluminante all’intero fabbricato.

Quali sono i documenti necessari per la ristrutturazione? 

È sufficiente presentare al Comune:

  • una DIA (Denuncia Inizio Attività) con cambio di destinazione e attendere 30 giorni (silenzio assenso) prima di iniziare.
  • un Modello di fine lavori e collaudo finale firmato dal progettista
  • un documento per l’aggiornamento del catasto dei fabbricati (DOCFA )
Copia il link e condividi Link copiato!

Data:

Autore:

Giulio Camiz

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX
Realizzazione

Cambio di destinazione: da garage a loft

Storia di un giovane architetto romano che contenendo il budget, ma non la fantasia, ha realizzato un loft che gli assomiglia. Partendo da un vecchio garage e da un cambio di destinazione.

Club progettisti VELUX

E' arrivato il momento di ristrutturare il sottotetto? Trasformalo in una luminosa mansarda. Affidati all'esperienza del Club Progettisti VELUX.

Trova un progettista Sei un progettista? Scopri i vantaggi del Club VELUX