Appartamento con mansarda panoramica

Scelte cromatiche azzeccate, vista panoramica, luce abbondante, ventilazione e un mix eclettico di arredi caratterizzano questa casa con mansarda che si affaccia sulla città.

Questo appartamento risale al 19° secolo e si trova a San Francisco. E’ stato ristrutturato una prima volta nel 1960, con un eclettico mix di dettagli vittoriani e scelte stravaganti, e l’ultima volta nel 2008  dallo studio di architettura Mork Ulnes Architects.

esterno

La ristrutturazione del 2008 ha celebrato questa combinazione unica, pur migliorando l’apporto di luce naturale e la distribuzione degli spazi, per adattarsi meglio alla vita contemporanea.

living

La zona living è caratterizzata da numerose finestre che si affacciano sul giardino e dal piacevole accostamento cromatico di pareti bianche e legno.

cucina

La casa si sviluppa su due livelli, collegati tra loro da una scala e da una passerella sospesa sul salone a doppia altezza.

salotto

Questa specie di ponte collega la zona living, alla zona notte al piano superiore.

soppalco

La scala e il ponte sono stati costruiti riciclando il pavimento dal piano sottotetto esistente e ricordano lo stile un po’ hippie della prima ristrutturazione.

scala

Il piano superiore mansardato è stato reso particolarmente luminoso grazie all’apertura di numerose finestre da tetto.

camera

La distribuzione degli spazi è stata definita in base all’inclinazione del soffitto; dove era particolarmente pendente e basso sono stati ricavati spazi per armadi e spogliatoi.

camera

Anche per la zona notte sono state scelte pareti bianche, abbinate a pavimenti in legno.

camera

©Photo: Bruce Damonte

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX