Abbinare bianco e legno in mansarda

Una mansarda nel cuore di Bolzano che gioca sull'abbinamento tra bianco e legno e lascia che siano le persone a caratterizzare gli ambienti.

Questo appartamento al piano attico, ristrutturato dallo studio di Architettura noa*, si trova a Bolzano.

soggiorno

Il progetto è stato studiato in modo tale che i proprietari possano vivere lo spazio liberamente e in maniera gioiosa.

open space

Nel progetto è molto usato il colore bianco come una tela che l’abitante può riempire con i suoi oggetti. Per i progettisti infatti lo spazio è come un libro: chi vi abita può scrivere la sua storia.

soggiorno

Lo spazio è organizzato come un grande open space in cui le suddivisioni sono date solo dagli elementi d’arredo.

open space

Il tetto è in legno con travi a vista ed è stato dipinto di bianco per dilatare la percezione dello spazio.

open space

Inoltre sono state aperte numerose finestre sul tetto per migliorare l’illuminazione naturale e lasciar entrare luce zenitale.

open space

Il bianco delle pareti e del soffitto crea un contrasto con il legno del pavimento e di alcuni elementi d’arredo.

©Photo: noa* – network of architecture

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come trasformare il tuo sottotetto in una luminosa mansarda?

Gli interventi più comuni, i professionisti da coinvolgere, i requisiti di legge, i bonus fiscali, l’importanza dell’illuminazione naturale. Nella Guida “Da sottotetto a mansarda” trovi le indicazioni per ristrutturare e dare più valore alla tua casa.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX