Luce naturale: come migliora la nostra vita

La luce del sole stimola la produzione di vitamina D, per rafforzare le ossa, migliorare il sistema immunitario e aumentare il benessere generale.
In questo articolo parliamo di:

La luce del giorno rafforza il tuo equilibrio mentale e la tua salute: gli effetti della luce sul tuo organismo dipendono in gran parte da quanto tempo trascorri all’aperto e da come proteggi la tua pelle.

Più luce naturale per il tuo corpo

La luce influisce direttamente sul tuo corpo e promuove la produzione di ormoni e vitamina D.

luce dalle finestre per tetti

I raggi del sole favoriscono la formazione dell’ormone della felicità, la serotonina, che influenza la coagulazione del sangue, l’equilibrio gastrointestinale e il sistema nervoso centrale.

La melatonina riduce il consumo di energia e mette il corpo in modalità sonno. La luce del sole inibisce la formazione di melatonina e permette, quindi, di regolare il ritmo circadiano, cioè l’alternanza tra sonno e veglia.

I raggi UV stimolano la produzione di vitamina D, che favorisce il metabolismo osseo, rafforza il sistema immunitario ed è strettamente legata alla produzione di serotonina. L’esposizione alla luce è, quindi, fondamentale e viene raccomandato di stare dai 15 ai 20 minuti al giorno all’aperto per ricostituire le riserve di vitamina D.

Non è facile trovare i sintomi esatti della mancanza di vitamina D, per questo è necessario controllarne periodicamente il livello nel sangue e tenere sotto controllo vari segnali, come stanchezza e svogliatezza, mancanza di concentrazione, tensione, debolezza muscolare, dolore osseo, ritmo del sonno disturbato.

La luce del giorno migliora la salute: in mansarda puoi ricaricare la tua scorta di vitamina D attraverso una finestra per tetti

Come prevenire la mancanza di luce

Lunghe ore al chiuso, poca attività all’aperto e mancanza di esercizio ti fanno esporre troppo poco al sole. Con piccoli cambiamenti quotidiani puoi prevenire la mancanza di luce e ricostituire le tue riserve di vitamina D, in vista dell’inverno.

Passeggiate regolari

Fai brevi passeggiate due o tre volte alla settimana. Ti basta esporre mani e viso al sole per circa 15 minuti, per assorbire abbastanza raggi UV e aumentare l’apporto di vitamina D.

Esterno giardino

Per i bagni di sole o le escursioni in piena estate è sempre consigliato l’uso di creme solari ad alto fattore di protezione. I filtri solari possono ridurre l’assorbimento delle radiazioni UVB di circa il 95% e questo ha un impatto sulla produzione di vitamina D, per questo è meglio esporsi per più tempo utilizzando una protezione, in modo da evitare scottature.

Alimentazione equilibrata e integrazione

Puoi migliorare la carenza di vitamina D, soprattutto in inverno, quando non c’è abbastanza luce naturale, con una dieta equilibrata.

Scegli alimenti che sono ricchi di vitamina D e, se hai bisogno di integrarla, segui sempre i consigli del tuo medico.

Finestre per tetti per far entrare la luce in casa

Con le finestre per tetti puoi illuminare i tuoi spazi abitativi, per stare a contatto con i raggi del sole tutto l’anno.

esposizione alla luce

La luce del giorno che passa attraverso il vetro favorisce la formazione di vitamina D ed è anche estremamente benefica per la salute, la concentrazione e il funzionamento dell’orologio biologico.

camera con 3in1

Goditi l’aria fresca e i raggi del sole aprendo completamente le tue finestre per tetti. Scegli una soluzione con più vetrate come la finestra 3 in 1 o il balcone CABRIO per risolvere il problema della luce, affacciarti verso l’esterno e godere del panorama. 

Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?

Un Consulente VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta, dai primi spunti al lavoro finito.

Affidati a un Consulente VELUX

Copia il link e condividi Link copiato!
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda? Affidati a un Consulente VELUX
Realizzazione

Quando la luce naturale è al centro del progetto

Una progettazione attenta alla luce naturale è la caratteristica comune a tutti i progetti degli studi del Club Progettisti VELUX.