Regione Lazio: nuova legge per il recupero dei sottotetti
E' stata approvata dal Consiglio regionale del Lazio la Legge Regionale 16 Aprile 2009, n. 13, sul recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti.
Leggi tutto l'articoloE' stata approvata dal Consiglio regionale del Lazio la Legge Regionale 16 Aprile 2009, n. 13, sul recupero a fini abitativi dei sottotetti esistenti.
Leggi tutto l'articoloPer l'inserimento di una finestra per tetti nella copertura è solitamente necessario presentare una DIA (Dichiarazione di Inizio Attività ) al proprio comune di residenza.
Leggi tutto l'articoloL'altezza media ponderale minima di un sottotetto affinché possa essere abitabile dovrebbe essere di 2,70m (2,40 per i corridoi o sotto i soppalchi).
Leggi tutto l'articoloSpesso ci si lascia affascinare dall'estetica di una casa, dalla divisione degli spazi, dalla luminosità. Ora poniamo l'attenzione su aspetti come isolamento e qualità dei materiali. L'attestato di prestazione energetica definisce in modo molto preciso quanto l'edificio consuma nel suo ciclo di vita.
Leggi tutto l'articoloLa certificazione energetica degli edifici serve a quantificare i costi e i consumi di un edificio per risparmiare sulle bollette e salvaguardare l'ambiente.
Leggi tutto l'articoloLe normative regionali sul recupero ad uso abitativo dei sottotetti: quando il recupero di un sottotetto diventa un ottimo momento per riqualificare l'intero fabbricato
Leggi tutto l'articolo