Cos’è una sopraelevazione
Quando si fanno dei lavori di recupero di un sottotetto, in quale caso si sta effettuando una sopraelevazione? Un chiarimento arriva dalle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni, le NTC 2018.
Leggi tutto l'articoloQuando si fanno dei lavori di recupero di un sottotetto, in quale caso si sta effettuando una sopraelevazione? Un chiarimento arriva dalle nuove Norme Tecniche delle Costruzioni, le NTC 2018.
Leggi tutto l'articoloLegambiente ha effettuato uno studio nel quale emerge che solo il 6% delle abitazioni italiane è in classe A mentre il 39% è in classe G (la peggiore). Per migliorare la situazione sarebbe necessario riqualificare almeno 30 mila edifici all’anno. L'aiuto arriva grazie agli incentivi fiscali per la ristrutturazione, che arrivano a coprire fino all'85% delle spese per i lavori in condominio: ecco quali sono.
Leggi tutto l'articoloNel 2019 sono ancora attivi molti Piani Casa regionali, altri sono divenuti strutturali e permanenti. Ecco il punto della situazione.
Leggi tutto l'articoloLa detrazione del 65% e del 50% per gli interventi di riqualificazione energetica degli edifici riguarda non solo i costi per i materiali e lavori edili, ma anche una serie di spese accessorie che sono anch'esse detraibili. Eccole.
Leggi tutto l'articoloLa Legge di Bilancio 2019 ha prorogato al 31 dicembre 2019 le detrazioni del 50% per la ristrutturazione, l'Ecobonus, il Bonus mobili, il Bonus Verde e il Sismabonus. Ecco come ottenerli.
Leggi tutto l'articoloHai in programma di ristrutturare casa quest'anno? Fortunatamente sono stati rinnovati gli incentivi che ti rimborseranno in 10 anni il 50% di ciò che spenderai. Ecco come funzionano i bonus che da quest'anno potrebbero essere erogati anche a chi ha difficoltà economiche, grazie all'Ecoprestito.
Leggi tutto l'articoloLa Legge di Stabilità 2019 ha prorogato fino al 31 dicembre la detrazione IRPEF per la riqualificazione energetica degli edifici con alcune modifiche.
Leggi tutto l'articoloNovità sui bonus fiscali: verranno prorogati sicuramente per tutto il 2019, e, probabilmente con alcuni tagli, saranno confermati anche nel biennio 2020-21.
Leggi tutto l'articoloVuoi sostituire il tetto in amianto del vecchio casolare di famiglia? Puoi usufruire dell'incentivo del 50% anche solo con la bonifica del tetto, senza i lavori di ristrutturazione. Con l'occasione, ovviamente, potresti approfittare per recuperare l'intero sottotetto e creare una accogliente e vivibile mansarda.
Leggi tutto l'articoloRinnovato anche nel 2019 il Piano Casa della Puglia. La novità più interesante è la possibilità di ampliare gli edifici non residenziali anche oltre i 1000 metri cubi.
Leggi tutto l'articoloAnche nel 2019 sono stati confermati gli incentivi sui lavori in casa, grazie all'enorme successo riscosso finora: oltre la metà delle abitazioni italiane ha usufruito delle detrazioni fiscali.
Leggi tutto l'articoloPer migliorare la luminosità, l'estetica e la vivibilità di una stanza si può ingrandire o aprire una finestra. Ecco come fare a norma di legge.
Leggi tutto l'articolo