
Tutti i Bonus casa 2025
Nel 2025 sono attivi ancora molti Bonus vantaggiosi per ristrutturare la tua mansarda, ecco quali sono e come richiederli.
Leggi tutto l'articoloNel 2025 sono attivi ancora molti Bonus vantaggiosi per ristrutturare la tua mansarda, ecco quali sono e come richiederli.
Leggi tutto l'articoloL'apertura di una finestra in una parete esterna di un edificio è una ristrutturazione pesante, ed è necessario il permesso di costruire. Ecco il caso che ha fatto giurisprudenza.
Leggi tutto l'articoloSono state modificate le norme catastali nell’ambito dei nuovi accatastamenti di soffitte e cantine: tali regole comportano una maggiore spesa per costruttori e futuri proprietari di nuove costruzioni.
Leggi tutto l'articoloBuone notizie se hai un sottotetto in Veneto: la nuova legge per il recupero dei sottotetti ha diminuito le altezze minime necessarie per l'abitabilità. Sarà quindi più semplice recuperare l'ultimo piano e trasformarlo in una luminosa mansarda.
Leggi tutto l'articoloPerché non ripensare la propria casa in metri cubi, invece che in metri quadrati? Quando le altezze e la struttura lo permettono, si può realizzare un soppalco, aumentando lo spazio abitabile.
Leggi tutto l'articoloAnche per il 2020 la Regione Puglia ha prorogato il suo Piano Casa, probabilmente per l'ultima volta: è in arrivo una Legge "sulla bellezza del territorio pugliese" che lo sostituirà.
Leggi tutto l'articoloIl recupero di un sottotetto ha numerosi vantaggi e permette di aumentare il valore dell’immobile. Ma quali sono i requisiti minimi per rendere abitabile un sottotetto? Eccoli.
Leggi tutto l'articoloBuone notizie se vuoi recuperare un sottotetto: sono prorogati fino al 31 dicembre 2020 gli incentivi fiscali del 50% per la ristrutturazione e l'Ecobonus con detrazioni fino al 65%.
Leggi tutto l'articoloSpesso ci sono sottotetti che sulla carta non potrebbero essere abitabili ma nella realtà, al loro interno sono presenti veri e propri appartamenti. Come fare per rendere abitabile un sottotetto? Ecco le norme.
Leggi tutto l'articoloSono prorogate anche nel 2020 le detrazioni fiscali legate a ristrutturazioni e riqualificazioni energetiche dei condomini, con percentuali molto elevate se combinate con miglioramenti antisismici.
Leggi tutto l'articoloPer sostituire una finestra esistente è necessario presentare una dichiarazione di Inizio Attività, SCIA, al proprio Comune, solo quando si cambiano le dimensioni, in quanto si tratta di un intervento di manutenzione straordinaria.
Leggi tutto l'articoloTettoie, gazebi e pergolati sono utili per proteggersi dall'eccesso di luce e calore, creando nuovi spazi abitabili verso l'esterno. Ecco quali sono in edilizia libera.
Leggi tutto l'articoloAnche nel 2020 sono stati prorogati quasi tutti i Bonus per la riqualificazione edilizia ed energetica delle abitazioni. Ecco quali sono stati rinnovati.
Leggi tutto l'articolo