
Tutti i Bonus casa 2025
Nel 2025 sono attivi ancora molti Bonus vantaggiosi per ristrutturare la tua mansarda, ecco quali sono e come richiederli.
Altezze minime, rapporto aeroilluminante, permessi da richiedere, leggi regionali: scopri quali sono le normative da conoscere prima di iniziare i lavori. La buona notizia è che ci sono anche tanti incentivi per risparmiare sulla ristrutturazione o sull’abbellimento della tua mansarda. Ecobonus, Bonus ristrutturazioni e altre detrazioni fiscali: scopri come funzionano e quale puoi applicare al tuo progetto.
Tabella dei contenuti
Buone notizie per chi recupera un sottotetto: il Bonus ristrutturazioni e l’Ecobonus per gli interventi di risparmio energetico e la sostituzione degli infissi sono confermati anche per quest’anno. Grazie agli incentivi fiscali sui lavori in casa, riqualificare conviene.
Vuoi sostituire le tue finestre nel 2025? Ecco gli incentivi fiscali ideali per te, per la prima casa probabilmente resteranno al 50%, scenderanno al 36% per le seconde case. Ecco tutte le novità.
Stando alle anticipazioni di questi giorni, nel 2025 ci saranno ancora vantaggiose detrazioni fiscali per i lavori di ristrutturazione del tuo sottotetto con maggiori privilegi per la prima casa.
Nel 2025 il Superbonus scenderà al 65%, sarà utilizzabile solo per lavori in condominio e avrà regole ancora più ferree. Ecco come funzionerà.
Il Bonus mobili è in scadenza il 31 dicembre 2024 ma il Governo, che sta discutendo la Legge di Bilancio del prossimo anno, ha già annunciato la sua proroga al 2025.
Prima di avviare i lavori di recupero del sottotetto è bene informarsi sui permessi da richiedere, sulle leggi regionali, sulle altezze minime da rispettare e sui requisiti necessari per trasformarlo in un ambiente a norma.
La Legge Salva Casa ha novità molto interessanti per chi vuole recuperare i sottotetti, ecco le più importanti
Vuoi fare dei lavori di recupero del tuo sottotetto o della tua mansarda? Ecco quali permessi sono richiesti.
Le leggi regionali per il recupero sottotetti sono norme fondamentali insieme al Salva Casa per ristrutturare e rendere abitabile una mansarda.
Se vuoi fare lavori di ristrutturazione e aggiungere volume abitabile alla tua casa, ti vengono in aiuto i Piani Casa regionali o le Leggi che li hanno sostituiti per renderli senza scadenza. Ecco l'aggiornamento al 2024.
Un sottotetto abitabile deve avere la giusta quantità di luce naturale. Quanta? Vediamo cosa prevede la normativa a livello regionale.
Quali sono le altezze minime per poter rendere una mansarda abitabile? Ecco le altezze richieste dalla normativa nazionale e dalle leggi regionali.
Tutto quello che devi sapere per ristrutturare il sottotetto e recuperare fino al 50% della spesa
Scarica la guidaScegli i prodotti VELUX per ristrutturare casa, sostituire i vecchi lucernari o installare tapparelle e tende esterne e risparmia fino al 50% grazie agli incentivi fiscali!
Contatta un espertoUn vecchio abbaino che non isola più bene, una finestra che mostra i segni del tempo… Se vuoi cambiare le tue finestre per tetti verifica tutti i passaggi e scopri come risparmiare con i bonus fiscali.
La sostituzione degli infissi con altri dello stesso tipo rientra nell'edilizia libera, se, invece, vi sono modifiche di materiale, colore o forma, necessitano di permessi. Anche in condominio vi sono delle documentazioni richieste per la sostituzione delle finestre. Ecco come fare, caso per caso.
Vuoi sostituire le tue finestre per tetti con il Bonus ristrutturazione? Ecco le risposte alle domande più frequenti.
Vuoi sostituire le tue finestre nel 2025? Ecco gli incentivi fiscali ideali per te, per la prima casa probabilmente resteranno al 50%, scenderanno al 36% per le seconde case. Ecco tutte le novità.
Vuoi sostituire le tende o le tapparelle delle tue finestre per tetti nel 2025? La buona notizia è che il Bonus è ancora attivo, ma resta al 50% solo per le prime case. Ecco le novità.
Scopri come riqualificare le tua casa e risparmiare fino al 50% sui lavori di risparmio energetico
Scarica la guidaScegli i prodotti VELUX per ristrutturare casa, sostituire i vecchi lucernari o installare tapparelle e tende esterne e risparmia fino al 50% grazie agli incentivi fiscali!
Contatta un espertoQuali permessi servono per aprire una nuova finestra sul tetto? Portare più luce in casa è più facile di quello che pensi: scopri cosa prevedono le normative e quali sono i permessi.
Vuoi portare più luce nella tua mansarda o nel tuo soppalco? Ecco le norme che devi seguire.
Vuoi aprire una finestra sul tetto? Ecco le regole da seguire e i permessi richiesti per un intervento a regola d'arte.
Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.
Fissa una telefonata gratuita con un consulente VELUXSopraelevare il tetto, costruire un soppalco, ricavare una nuova stanza chiudendo il terrazzo… Ci sono tanti modi per ampliare casa, ricavando stanze in più senza traslocare. Verifica che cosa prevede la legge.
Abiti all’ultimo piano di un edificio o hai una casa singola? Grazie ai piani casa, potresti fare una sopraelevazione. Ecco le norme.
Quali sono i permessi che devi presentare prima di procedere con una ristrutturazione con ampliamento? Ecco quando ti serve Cila o Scia.
Se hai una mansarda con il soffitto particolarmente alto, puoi ricavare una stanza in più creando un soppalco da sogno. Ecco come fare.
Tettoie, gazebi e pergolati sono utili per proteggersi dall'eccesso di luce e calore, creando nuovi spazi abitabili verso l'esterno. Ecco quali sono in edilizia libera.
Ecco dei chiarimenti sugli incentivi legati alla trasformazione di un balcone in veranda e di un sottotetto in mansarda.
Una guida con idee, normative e incentivi per un
ampliamento accogliente e vivibile
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte al tuo nuovo spazio? Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.
Contatta un esperto VELUX