Soggiorno luminoso: come scegliere le finestre per tetti e dove posizionarle

Le finestre per tetti in soggiorno consentono di illuminare la stanza e rendere più efficiente la ventilazione.
In questo articolo parliamo di:

Dopo la camera da letto, il soggiorno è il luogo della casa dove trascorri più tempo, dove ti rilassi dopo una giornata di lavoro, ricevi gli amici e guardi la tv.  

Fornire la giusta quantità di luce naturale è essenziale per creare un’atmosfera accogliente in mansarda. Fa sembrare lo spazio otticamente più grande e arioso, favorisce lo svolgimento delle attività durante il giorno e ha anche un effetto sulla salute e sul benessere.

Luce naturale in soggiorno

La normativa definisce che la dimensione della superficie vetrata di una stanza deve essere almeno 1/8 della superficie utile.

luce finestre

Oltre all’orientamento e alla disposizione delle stanze, c’è un altro fattore importante da tenere in considerazione quando progetti la luce naturale: le finestre in facciata forniscono meno luce di quelle poste sul tetto. Una finestra per tetti fa entrare fino a tre o cinque volte più luce rispetto a una verticale di pari dimensioni.  

Aggiungere una o più finestre per tetti ti permette di aumentare la quantità di luce naturale e rendere più efficiente la ventilazione.

Aggiungere finestre per tetti al soggiorno ti permette di illuminare l’ambiente e renderlo ancora più bello, accogliente e confortevole per tutta la famiglia

Finestre per tetti per il soggiorno: le soluzioni VELUX

La scelta del modello di finestra è legato alla disposizione del tuo soggiorno.

soggiorno finestre sovrapposte

Prima di scegliere quali e quante finestre installare, osserva attentamente la stanza e verifica dove sono le zone d’ombra, dove svolgi attività che richiedono una buona illuminazione e se ci sono dettagli che vorresti mettere in risalto, come un quadro, una poltrona o una libreria.

Ricorda che più finestre una accanto all’altra sono sempre una buona soluzione: puoi sfruttare anche la linea di colmo (cioè dove si incontrano le due falde del tetto) per creare un bell’effetto scenico, con tante finestre una accanto all’altra su entrambi i lati, che ti permettono di aprire la casa verso il cielo.

Se il soggiorno ha zone dedicate a diverse attività o è un open space con cucina integrata, puoi installare finestre in vari punti del tetto per illuminare i punti principali, come l’isola della cucina e il piano di lavoro.

La soluzione migliore per il soggiorno è una combinazione di finestre per amplificare la luce naturale, come la soluzione 3 in 1 o il balcone CABRIO.

La soluzione VELUX 3 in 1 sono tre finestre unite in un unico telaio, con una finestra fissa e due apribili. La bellezza di questo prodotto sono i profili sottili e il design moderno in legno bianco, che ampliano la luminosità, e la vista verso l’esterno che dona un’immediata sensazione di benessere.

Se pensi di installare finestre in alto, scegli sempre i modelli elettrici o solari che sono facili da azionare grazie al comando remoto e si chiudono da sole alle prime gocce d’acqua grazie al sensore pioggia.

Vuoi portare più luce nella tua casa e non sai da dove cominciare?

Affidati ai Consulenti VELUX per trasformare le tue idee in realtà, dai primi spunti al lavoro finito.

Contatta un Consulente VELUX

Illuminazione del soggiorno: 3 cose da sapere

Nelle case moderne è facile trovare soggiorni con grandi pareti vetrate e porte finestre. Questa può sembrare la soluzione ideale, ma in realtà non lo è.

soggiorno con finestre

Se lungo le pareti c’è molta luce, a volte anche troppa, la parte interna della stanza rimane in ombra e si crea uno squilibrio che deve essere compensato con una distribuzione della luce più uniforme.

Il tetto diventa così una risorsa preziosa: è la quinta parete che serve a illuminare in modo distribuito l’intero ambiente.

Le finestre per tetti ti permettono di migliorare la funzionalità della stanza: contribuiscono a dare la sensazione di un soggiorno più ampio, illuminano in modo uniforme e ti consentono di sfruttare anche le zone del soggiorno più lontane dalle finestre della facciata.

Esaltano i mobili, i colori delle pareti e donano personalità agli ambienti.

Ti garantiscono un’ottima ventilazione naturale, necessaria soprattutto se si dispone di un open space con la cucina collegata al soggiorno.

Inoltre, ti aiutano a risparmiare energia sfruttando la luce solare dalla mattina alla sera senza dover accendere le luci artificiali, riducendo così la bolletta energetica.

Controllo della luce e protezione dal calore

Per filtrare la luce diretta e aggiungere un tocco di decorazione al tuo soggiorno scegli le tende filtranti, in versione a rullo o plissettata, in molti colori moderni, che si abbinano al design.

sala da pranzo con tende natura

Le tende della Collezione Natura sono realizzate con un minimo del 50% di tessuto riciclato e del 75% di alluminio riciclato, con colori e tessuti che si ispirano alla natura.

Per proteggerti dalla calura estiva, aggiungi le tende parasole esterne che filtrano la luce, ma bloccano i raggi del sole, così potrai mantenere una temperatura confortevole nel tuo soggiorno.

Mansarda più confortevole? Scegli una nuova tenda per le tue finestre per tetti

Le tende VELUX sono semplici e veloci da montare, ideali per ogni ambiente

Acquista online su VELUX Shop

Preservare il comfort interno VELUX ACTIVE

VELUX ACTIVE è un sistema intelligente basato su sensori che misurano i livelli di temperatura, umidità e anidride carbonica nelle stanze e, quando necessario, apre o chiude le finestre e le tende esterne VELUX.

controllo remoto active

Il sistema si connette immediatamente ai prodotti VELUX elettrici o solari presenti nella tua casa.

Per avere la situazione sempre sotto controllo puoi usare VELUX App Control anche quando sei fuori casa: utilizza il tuo smartphone in qualsiasi momento per controllare e gestire i prodotti.

Copia il link e condividi Link copiato!
Mansarda più confortevole? Scegli una nuova tenda per le tue finestre per tetti Acquista online su VELUX Shop
zona conversazione
Realizzazione

Progettare con l’arte e la luce del giorno

Da casa bassa e buia ad appartamento luminoso, con finestre per tetti che illuminano tutto lo spazio