Perché due finestre e non una sola? I benefici
Una quantità sufficiente di luce naturale è essenziale per la vita umana ed è necessaria negli ambienti in cui le persone trascorrono molto del loro tempo.
Portare la luce naturale all’interno degli edifici, indipendentemente da come gli spazi sono disposti, è una necessità per una vita confortevole.
Le finestre per tetti offrono ha un effetto benefico sul benessere di chi abita in mansarda e creano un ambiente sano per il lavoro e il riposo, con la giusta illuminazione, un adeguato apporto di aria fresca e una vista sul cielo.
Aggiungere quanta più luce possibile
Il rapporto aeroilluminante è la proporzione tra la superficie delle finestre e quella del pavimento di una stanza e per la normativa deve essere essere almeno 1:10, ma nelle nuove costruzioni i progettisti cercano di aumentare la superficie vetrata per migliorare il comfort.

Nel caso di una superficie di 10 m², la vetrata della finestra dovrebbe essere pari al 20 percento del pavimento e quindi almeno di 2 m².
Anche l’orientamento rispetto ai punti cardinali della parte del tetto in cui saranno collocate le finestre ha un impatto significativo sull’illuminazione degli spazi: i lati sud e ovest sono quelli che ricevono più luce solare, mentre i lati est e nord sono decisamente meno soleggiati.
Quando pianifichi l’installazione delle finestre devi tenere conto di dove verranno inserite, per capire quanta luce entrerà nella stanza. Se vuoi far entrare più luce e godere appieno dei suoi benefici per la salute, valuta l’aggiunta di più di una finestra per tetti.
Approfondisci
Come dimensionare correttamente le finestre per tetti
Per trasformare un sottotetto in una stanza abitabile deve essere rispettata la normativa per far entrare più luce naturale possibile
Approfondisci

Come dimensionare correttamente le finestre per tetti
Per trasformare un sottotetto in una stanza abitabile deve essere rispettata la normativa per far entrare più luce naturale possibile.
Progettare l’ingresso della luce con più finestre
Nella progettazione di una mansarda, il tetto può essere sfruttato al meglio per aggiungere più finestre per tetti. Se decidi di far entrare luce e aria fresca, prendi in considerazione l’idea di installare più finestre, disposte a seconda della superficie e della pendenza.

Puoi aggiungere due o tre finestre una accanto all’altra, due finestre una sopra l’altra o quattro finestre disposte in due file, una sopra l’altra, oppure installare più finestre sulle falde contrapposte.
Per capire qual è la soluzione più adatta al tuo tetto devi sempre rivolgerti a un progettista esperto, che riesca a rendere realtà le tue idee, scegliendo le finestre che possono essere installate e la configurazione migliore per la tua stanza
Installare più finestre per tetti
Grazie a dei raccordi appositamente progettati, le finestre per tetti VELUX possono essere inserite in gruppi e possono essere montate su qualsiasi tipo di copertura.

Puoi affiancare due finestre della stessa misura a diverse distanze tra loro. Questa soluzione permette di installare gli infissi anche molto vicini, grazie a un elegante raccordo piatto in cui la linea di demarcazione tra le singole finestre sembra scomparire e le due vetrate sembrano fondersi insieme.
È una soluzione molto moderna, caratterizzata da una struttura leggera, che non ostruisce la vista e ti permette di sfruttare meglio lo spazio sotto le finestre.
Puoi anche sovrapporre due finestre della stessa misura a diverse distanze oppure inserire un qualsiasi numero di finestre in gruppo in soluzioni creative.
Soluzione combinate
Le soluzioni combinate sono la risposta alla richiesta di più luce, per abitazioni sane e moderne, e possono essere utilizzate anche in edifici già esistenti, quando si ristruttura il sottotetto.

Le finestre 2 in 1 e 3 in 1 offrono un set di due o tre finestre installate in un unico telaio, realizzato con profili sottili, che permette una vista panoramica quasi libera. Nel caso della versione con due finestre una è fissa e una è apribile, mentre nella soluzione con tre finestre quella centrale è fissa, mentre le laterali sono apribili.
Se vuoi avere una superficie vetrata che va dal pavimento al soffitto della mansarda, puoi scegliere una soluzione verticale, come VELUX Duo, con una striscia verticale di due finestre, per una vista continua sull’esterno, o VELUX Duo verticale, che prevede l’abbinamento di una finestra per tetti a falda a un elemento verticale.
Con VELUX Quattro, che combina due finestre in orizzontale e due in verticale, puoi aprire la casa alla luce e regalarti una vista unica sul cielo.
Le soluzioni di colmo, fanno entrare più luce per illuminare la tua casa in profondità con una serie di finestre installate lungo la linea di colmo del tetto.
Vuoi portare più luce nella tua casa e non sai da dove cominciare?
Affidati ai Consulenti VELUX per trasformare le tue idee in realtà, dai primi spunti al lavoro finito.
Contatta un Consulente VELUX