Lucernari in bagno: vantaggi e installazione
Un bagno senza finestre può essere buio, difficile da ventilare e soffocante.
Se vivi sotto a un tetto puoi installare una finestra per tetti per aggiungere luce naturale, migliorare la ventilazione, senza aver paura di sguardi indiscreti e godendo della vista del cielo.
Vantaggi delle finestre per tetti in bagno
Le finestre per tetti sono la soluzione perfetta per far entrare la luce del giorno in bagno e possono essere utilizzate per illuminare stanze sotto a tetti a falda, piani o a bassa pendenza.

Una finestra per tetti posizionata correttamente unisce luce del giorno e privacy: puoi goderti i benefici della luce naturale mentre fai la doccia senza preoccuparti di occhi indiscreti.
Inoltre migliora la ventilazione: ti basta aprire la finestra per far entrare aria fresca, far uscire la condensa e prevenire la formazione di muffe, regolando l’umidità dell’aria.
Una finestra per tetti installata nel modo migliore fa apparire il bagno più grande e più aperto: puoi scegliere tra diverse dimensioni per adattarla al meglio alla conformazione della stanza

Le finestre per tetti VELUX in legno e poliuretano sono la scelta migliore per gli ambienti umidi come le cucine e i bagni. Sono ricoperte da un rivestimento in poliuretano uniforme, grazie al quale gli angoli sono lisci, senza giunture e non accumulano umidità, polvere e sporco.
Aggiungere una finestra per tetti in bagno
L’installazione di un lucernario è legata a diversi fattori, perché la finestra diventa parte integrante del tetto: per resistere a tutte le condizioni meteorologiche, una finestra per tetti deve essere durevole e avere valori di isolamento simili a quelli del resto del tetto.
L’installazione di una finestre per tetti è un lavoro che deve essere eseguito da installatori esperti, che verificano le caratteristiche del tetto e procedono all’installazione migliore rispetto al tipo di copertura e all’inclinazione.

Un’installazione tipica può essere eseguita velocemente. Di solito un giorno nel caso di un tetto in legno, fino a cinque giorni nel caso di un tetto in laterizio, che deve essere tagliato e successivamente intonacato e verniciato.
Per garantire il massimo delle prestazioni una finestra deve essere installata in modo corretto, per renderla a tenuta d’acqua ed evitare il crearsi di infiltrazioni tra finestra e tetto.

L’installazione di una finestra per tetti dovrebbe essere pianificata in modo intelligente e idealmente collegata alla ristrutturazione della mansarda.
Se stai eseguendo dei lavori di miglioramento della tua casa, aggiungi delle finestre sul tetto: il lavoro non è molto e può essere eseguito in concomitanza al resto del rinnovamento.
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?
Un esperto VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta e rispondere a tutte le tue domande.
Fissa una telefonata gratuita con un consulente VELUX