Caldo in mansarda: come prevenirlo con le tapparelle

Le tapparelle VELUX sono il modo migliore per isolare le finestre per tetti dal calore estivo.
In questo articolo parliamo di:

 Nelle giornate calde sembra difficile mantenere un clima confortevole in mansarda.

Le finestre sul tetto lasciano entrare molta luce solare, ma l’eccessiva radiazione luminosa e termica può risultare fastidiosa per chi si trova nella stanza, se non si interviene tempestivamente installando protezioni esterne, che proteggono dal calore e, inoltre, oscurano lo spazio.

Perché le tapparelle evitano il surriscaldamento?

Le tapparelle hanno una funzione di protezione e isolamento: evitano che i raggi solari entrino in contatto diretto con la vetrata della finestra, contribuendo a mantenere il calore all’esterno.

tapparelle

Si trovano all’esterno della finestra perché il loro compito è impedire che l’energia termica passi attraverso il vetro.

Le tende da interni non riescono a mantenere gli ambienti freschi, soprattutto nel caso di finestre da tetto, perché la luce colpisce direttamente il vetro e, anche se scegli una vetrata isolante, parte del calore riesce a passare e surriscalda l’aria all’interno.

Delle protezioni esterne, come le tapparelle, quando sono abbassate, proteggono la finestra, bloccando i raggi del sole e mantenendo le tue stanze più fresche.

Approfondisci

Caldo in mansarda: come rinfrescare ed evitare il surriscaldamento

Con le finestre per tetti puoi raffreddare la tua mansarda in modo economico ed efficiente.

Come sono fatte le tapparelle VELUX?

Le tapparelle VELUX coprono l’intera superficie delle finestre per tetti VELUX dall’esterno, migliorandone così la capacità di protezione termica. Bloccano fino al 96% dei raggi del sole che colpiscono la finestra, consentendo di abbassare la temperatura interna fino a 6 °C. 

tapparella sole

Sono realizzate in alluminio resistente alle intemperie, con lamelle riempite di materiale isolante, che non richiedono manutenzione. 

Quando sono abbassate permettono di creare un’oscurità completa sia di giorno che di notte, per un riposo tranquillo in ogni momento della giornata.

In inverno funzionano anche come protezione termica, migliorando la capacità di isolamento della finestra fino al 16%, per avere una stanza più calda utilizzando meno energia per il riscaldamento.

Le tapparelle attutiscono anche il rumore della pioggia e della grandine fino al 50%, per sonni più tranquilli, e proteggono dalle intemperie.

L’installazione è semplice e viene eseguita dall’interno, ma per un lavoro a regola d’arte, ti consigliamo di affidarla a un professionista.

Tapparelle esterne con alimentazione elettrica

Sono la soluzione migliore per tutte le finestre per tetti posizionate in alto, da controllare comodamente grazie al telecomando fornito di serie, che permette di aprirle e chiuderle per modulare completamente luce e calore.

Puoi anche gestirle con lo smartphone, grazie a VELUX App, oppure lasciare il controllo al sistema automatico VELUX ACTIVE, impostando funzioni programmate da integrare in un sistema intelligente.

Richiedono il collegamento agli impianti elettrici, per questo, normalmente, vengono installate durante una ristrutturazione o se ci sono collegamenti elettrici vicini.

Tapparelle esterne ad energia solare

Offrono la stessa comodità del controllo a distanza delle tapparelle elettriche, ma non richiedono un cablaggio.

Sono alimentate da una batteria solare ricaricabile con una capacità di 600 aperture, per una completa operatività anche di notte e nelle giornate nuvolose, quando non c’è luce solare diretta ad alimentarla.

Come utilizzare le tapparelle per fermare il caldo

Per avere un clima interno piacevole devi proteggerti dal caldo anche quando il sole non splende forte. Utilizza le tapparelle tutto il giorno, per riparare la stanza fin dalle prime ore del mattino.

tapparelle cameretta

La cosa migliore è evitare di aprire le finestre durante il giorno, mantenendo le tapparelle abbassate e arieggiare la casa di sera e di notte, aprendo più finestre per far entrare l’aria fresca.

Abbassa le tapparelle prima di uscire di casa, in modo che la mansarda non si surriscaldi troppo, per avere un clima piacevole al rientro, in modo da ridurre l’uso dell’aria condizionata e risparmiare sulla bolletta elettrica.

Applica questa strategia anche alle stanze che utilizzi meno frequentemente o che usi solo in alcuni momenti della giornata, per evitare un riscaldamento eccessivo data dall’aria surriscaldata che si disperde negli altri ambienti della casa.

Mansarda più confortevole? Scegli una tapparella per le tue finestre per tetti

Le tapparelle VELUX ti offrono isolamento e buio quando serve. Sicure e facili da montare.

Acquista online su VELUX Shop
Copia il link e condividi Link copiato!
Mansarda più confortevole? Scegli una tapparella per le tue finestre per tetti Acquista online su VELUX Shop
cucina e zona pranzo
Realizzazione

Nuova luce in una mansarda con le finestre per tetti

La grande sfida nel rinnovamento di questo edificio è stata la ristrutturazione della soffitta buia e inutilizzata in uno spazio moderno e inondato di luce diurna