Le finestre per tetti reggono bombe d’acqua, nevicate e grandine?

Le finestre per tetti VELUX sono costruite e testate per resistere a tutti i principali eventi atmosferici
In questo articolo parliamo di:

Le finestre per tetti VELUX sono progettate per rispondere ai più alti standard qualitativi e sono testate per resistere ai principali eventi atmosferici, bombe d’acqua, neve e normali grandinate di stagione.

Tutte le finestre di nuova generazione rientrano nella classe di tenuta all’acqua 9A, la migliore classe nella scala di riferimento della normativa europea.

Test per tenuta all’acqua e alle intemperie

Nella galleria del vento VELUX vengono riprodotte condizioni atmosferiche estreme: in 15 minuti viene verificata la resistenza delle finestre a un intero anno di piogge.

test pioggia

Prima di essere messe sul mercato le finestre sono sottoposte a test di tenuta all’acqua, di tenuta all’aria e di resistenza a carichi pesanti e agli urti

Inoltre vengono aperte e chiuse per 25.000 volte, l’equivalente di un’apertura e chiusura al giorno per 68 anni.

Le finestre per tetti VELUX godono di 10 anni di garanzia per difetti del prodotto

Finestre resistenti agli agenti atmosferici

Tutte le finestre per tetti VELUX sono dotate di un vetro esterno temprato, sottoposto a un particolare trattamento che lo rende molto resistente all’impatto.

tempesta

Internamente dispongono di un vetro stratificato che, in caso di rottura accidentale, si comporta come il parabrezza delle auto e impedisce quindi ai pezzi di vetro di cadere e di danneggiare quello che sta sotto.

Per garantire la tenuta all’acqua, le finestre VELUX devono essere installate a regola d’arte da installatori certificati VELUX con prodotti per la posa originali.

Se hai delle finestre molto datate, potrebbero non avere i vetri stratificati ed essere, quindi, meno resistenti. In questo caso, la sostituzione con finestre nuove ti permetterà di avere maggiore sicurezza e di risparmiare grazie agli incentivi fiscali.

Approfondisci

Aumenta il benessere in casa: sostituisci le tue finestre manuali con quelle solari o comunque elettriche

Sostituire le finestre manuali con quelle elettriche permette di aumentare l’ingresso della luce e migliorare il comfort in mansarda

Vetrate per le condizioni climatiche più estreme

Uno dei parametri da considerare quando si sceglie una vetrata è la zona geografica in cui si vive. Esistono infatti
valori minimi di trasmittanza termica che vanno rispettati in base alla zona di residenza.

Se abiti in una zona con condizioni climatiche estreme come piogge abbondanti, vento forte o nevicate, la finestra per tetti VELUX Tripla Protezione è perfetta per darti una protezione completa con il massimo delle prestazioni.

luce finestre

È dotata di speciali guarnizioni, che la rendono resistente a nubifragi e uragani con vento forte e pioggia battente.

Ha un telaio ultra isolato e impermeabilizzato, per affrontare sbalzi improvvisi di temperatura senza problemi di condensa e mantenere un comfort interno ottimale, e ha un triplo vetro stratificato, per resistere agli urti.

La resistenza è stata testata su uragani con vento a 126 km/h e con 120 mm/h di pioggia.

Approfondisci

Tipologie di vetrate per le finestre per tetti VELUX

Scegliere la vetrata più adatta alle esigenze permette di migliorare il comfort della mansarda.

Sostituisci le vecchie finestre per tetti VELUX e risparmia grazie agli incentivi

Porta nuova luce nel tuo sottotetto e approfitta dei bonus. Fino al 31 dicembre.

Parla con un esperto VELUX
Copia il link e condividi Link copiato!
Sostituisci le vecchie finestre per tetti VELUX e risparmia grazie agli incentivi Parla con un esperto VELUX
natale mansarda con neve
Realizzazione

Vivere la mansarda in montagna

Progetti di mansarde in montagna, dove l'interno sposa il legno e si connette con la natura all'esterno