La trasformazione di una carrozzeria in un loft

Una carrozzeria costruita nel 1919 diventa un loft mansardato con tanta luce e gli spazi ben organizzati: la parte giorno è un open space che si affaccia su un patio, il tetto della camera da letto e del bagno è un soppalco che ospita un'ufficio.

Lo studio di progettazione d’interni MOC ha ristrutturato questa carrozzeria costruita nel 1919 a Saint Ouen, Parigi, per trasformarla in un loft con gli spazi ben sfruttati.

La carrozzeria era un semplice cubo di mattoni di 20m su 10m.

5f3485baad_web

L’ingresso era una grande porta garage scorrevole.

web_2

L’illuminazione era data da una finestra molto piccola che dava sulla strada e soprattutto da una lunga finestra in plastica posta sul tetto.

vue-du-haut

Dopo sei mesi di lavoro e un tetto tagliato, la carrozzeria è stata trasformata in un loft con soppalco e patio. La grande apertura sul tetto è stata sostituita con finestre in vetro.

2a7f459a55_DSCF0008

La porta è stata sostituita con una più moderna che si apre su un cubo garage illuminato da vecchie finestre di vetro rinforzato.

2a7f459a55_saint-ouen-jasmin9

La parte giorno si trova in un open space di 90 mq che si apre sul patio. L’arredamento è moderno, con tocchi di industriale e con l’aggiunta di alcuni mobili riciclati.

2a7f459a55_saint-ouen-0040

La cucina in muratura, di fianco al cubo garage, non ha un’aspetto rustico. Grazie al nero e all’acciaio si adatta allo stile industriale del loft.

tablo-et-buro

Due soppalchi offrono una camera per gli ospiti e due spazi per uffici. Il tavolo è stato creato riciclando una vecchia macchina da cucire.

1da77693b1_saint-ouen-DSCF0033

La camera da letto è all’interno di un volume inserito nell’open space, insieme al bagno. L’arredamento è minimalista.

fbc31fd4f1_saint-ouen-DSCF0017

Il patio è stato creato togliendo il tetto alla parte finale della carrozzeria e inserendo una grande superficie vetrata che, aggiunta alle finestre per tetti, va a illuminare l’abitazione.

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come funziona il bonus fiscale del 50%?

Ristrutturare il sottotetto costa la metà, grazie alla detrazione IRPEF del 50%. Nella “Guida al bonus fiscale del 50%” troverai tutto quello che c’è da sapere sull’incentivo per gli interventi di ristrutturazione.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista? Contatta un progettista del Club VELUX