Umidità in bagno: come arieggiare correttamente

Una corretta ventilazione in bagno è indispensabile per migliorare il comfort ed evitare la formazione di muffa.
In questo articolo parliamo di:

L’umidità in bagno è un problema comune che può portare alla formazione di muffa, cattivi odori e persino danni strutturali nel tempo.

Arieggiare correttamente è fondamentale per mantenere un ambiente salubre e prevenire questi inconvenienti.

Qual è il livello ideale di umidità in bagno?

Il livello di umidità ideale per un bagno dovrebbe essere tra il 50% e il 70%, con una temperatura compresa tra 20 e 23°C, per avere un ambiente confortevole ed evitare problemi di condensa e muffa.

bagno con finestre

La formazione di condensa sulla finestra da tetto e sulle pareti è un segno che l’umidità nel bagno è troppo alta. Per evitare la formazione di muffe a causa dell’elevata umidità devi arieggiare adeguatamente il bagno, in modo da garantire aria fresca ed evitare anche odori sgradevoli.

Ventilare il bagno per eliminare l’umidità

Il metodo migliore per arieggiare il bagno è la cosiddetta ventilazione d’urto: per un ricambio d’aria completo lascia la finestra del bagno spalancata per un breve periodo, tenendo la porta chiusa.

bagno

È un metodo efficace per risparmiare energia in inverno, perché il bagno non si raffredda molto visto il breve tempo di ventilazione.

Arieggia sempre dopo ogni doccia e bagno, prima con la ventilazione d’urto per eleminare la maggior parte dell’umidità, poi aprendo la porta del bagno e le altre finestre della casa, in modo da creare una corrente d’aria che completa il ricambio dell’aria.

Non devi dimenticare di ventilare il bagno anche se fuori piove, perché l’aria esterna è più secca di quella interna satura di umidità.

Nel caso di finestre per tetti puoi utilizzare la barra di ventilazione. In inverno, per evitare che la vetrata della finestra e i muri circostanti si raffreddino troppo non lasciarla aperta per molto tempo. Se, invece, la temperatura all’esterno è gradevole, puoi lasciare l’aletta di ventilazione aperta anche per tutto il giorno, per avere un ricambio d’aria continuo.

Approfondisci

Ventilare adeguatamente: come creare un clima piacevole in mansarda

Una buona ventilazione è indispensabile in ogni stagione, per avere ambienti confortevoli e aria pulita.

Scegliere le finestre giuste per migliorare il comfort del bagno

I bagni in mansarda corrono un rischio maggiore di formazione di muffa perché si riscaldano di più in estate e spesso sono più freschi in inverno, rispetto alle altre stanze. L’umidità nel bagno di una mansarda può essere particolarmente problematica a causa della conformazione del tetto e della minore circolazione d’aria.

bagno con vasca

Le finestre a bilico sono ideali per la ventilazione del bagno in soffitta. Grazie all’angolo di apertura, la circolazione dell’aria è particolarmente buona: l’aria calda sale e fuoriesce attraverso la fessura superiore e, nel frattempo, l’aria fresca entra nel bagno attraverso la fessura inferiore.

Se il tuoi obiettivo è migliorare la ventilazione, dovresti avere una finestra montata il più in alto possibile per far entrare più aria e migliorarne la circolazione.   

Finestre elettriche per tetti: apertura facile per ventilare meglio

Le finestre da tetto elettriche o ad energia solare rappresentano un’ottima soluzione per i bagni più piccoli, se installate all’altezza giusta per garantire comfort e privacy.

Un bagno piccolo o stretto può sembrare angusto. Una finestra per tetti montata in alto e controllata a distanza tramite un interruttore a parete o uno smartphone, è l’ideale per ventilare velocemente e rendere l’ambiente più confortevole.

Finestre per tetti resistenti all’umidità elevata

Quando scegli una finestra per tetti devi sempre scegliere una soluzione che soddisfi i requisiti di ogni stanza.

Per il bagno è meglio usare una finestra resistente all’umidità, come la finestra per tetti a bilico VELUX in poliuretano bianco, con un design moderno, facile da pulire e asciugare.

VELUX ACTIVE per controllare finestre e clima

VELUX ACTIVE è una soluzione intelligente e automatizzata progettata per controllare il clima interno azionando le finestre per tetti e le tende VELUX, alimentate elettricamente o tramite energia solare.

Fornisce informazioni sulla qualità dell’aria nella tua casa e monitora la temperatura, l’umidità e i livelli di CO2 nel bagno per garantire una ventilazione regolare quando uno dei parametri supera il livello consigliato.

Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda?

Un Consulente VELUX è a tua disposizione per guidarti nella scelta, dai primi spunti al lavoro finito.

Affidati a un Consulente VELUX
Copia il link e condividi Link copiato!
Vuoi un consiglio per scegliere le finestre per tetti più adatte alla tua stanza in mansarda? Affidati a un Consulente VELUX
bagno dopo
Realizzazione

5 case con bagno grande in mansarda da copiare

5 progetti con un bagno grande in mansarda illuminato da finestre per tetti, dove rilassarsi in vasca, in doccia o in sauna.