Ufficio in mansarda: 4 consigli per migliorare la concentrazione
La nostra capacità di concentrazione dipende da molti fattori, ma la qualità dell’ambiente in cui studiamo o lavoriamo, in termini di presenza o meno di luce naturale, ricambio d’aria e vista verso l’esterno, ha sicuramente un ruolo rilevante.
Sempre più spesso si parla di smart working. Per lavorare da casa ci vuole però un ambiente tranquillo e confortevole dove concentrarsi.

La mansarda, con i giusti accorgimenti, può essere il luogo perfetto: è un ambiente intimo in cui ci si può isolare e dove si può godere della presenza di luce naturale per molte ore al giorno.
La luce naturale in un ufficio in mansarda è fondamentale: la relazione tra la luce del giorno e la produttività sul lavoro è stata rilevata da diversi studi che dimostrano che chi svolge un’attività in una stanza ben illuminata è molto più produttivo di chi lavora in uno spazio buio.
Ecco i 4 consigli per far diventare la mansarda il perfetto luogo di lavoro.
1. Aumenta la luce naturale e il contatto verso l’esterno

Posiziona la scrivania sotto una finestra per tetti in modo da illuminare il piano di lavoro con la luce naturale, così da non aver bisogno della luce artificiale fino a sera.
Mettere la scrivania vicino a una finestra per tetti ti permette anche di avere un contatto verso l’esterno: così potrai godere della vista della natura o, se è posizionata in alto, potrai sempre guardare il cielo sopra di te.
Con luce naturale e vista verso l’esterno anche gli occhi saranno più riposati e lavorerai meglio.
La natura è essenziale per la salute psico-fisica e goderne anche dentro casa permette di migliorare la produttività.
2. Fai entrare aria fresca per tutto il giorno

Metti la zona ufficio vicino a una finestra per tetti, che ti permette di arieggiare frequentemente la stanza, così da far uscire l’aria viziata e far entrare quella fresca.
In questo modo aumenterai la tua capacità di concentrazione ed eliminerai tutti gli inquinanti che ci possono essere all’interno della stanza.
Scopri come portare più luce e aria in un ufficio in mansarda grazie alle finestre per tetti
3. Controlla la luce e il calore

Utilizza le tende interne per modulare la luce che entra, in modo da avere sempre la giusta illuminazione. Le tende permettono di filtrare la luce intensa, così da creare un ambiente più riposante per gli occhi e, se serve, si possono aprire completamente, per godere dei raggi del sole fino a sera.
Usa le tende esterne e le tapparelle per evitare che il calore surriscaldi il vetro della finestra, così da controllare la temperatura. Le tende esterne aiutano anche a filtrare la luce, mentre le tapparelle possono essere posizionate per oscurare parzialmente la stanza.
Aggiungendo tende e tapparelle potrai controllare la luce e il calore che entrano nella stanza, così da avere sempre un clima confortevole per lavorare al meglio.
4. Utilizza un sistema intelligente per avere un clima sempre ottimale

Per rendere l’ufficio confortevole in ogni momento della giornata, utilizza il sistema intelligente VELUX ACTIVE, abbinato alle finestre per tetti VELUX INTEGRA.
Il sensore di VELUX ACTIVE controlla temperatura, umidità dell’aria e CO2 e mantiene sempre il clima interno su valori ottimali, aprendo e chiudendo finestre, tende e tapparelle automaticamente.
Inoltre, con l’app dedicata, puoi monitorare il clima di casa da smartphone e azionare i tuoi prodotti VELUX INTEGRA anche quando non sei in casa.
In questo modo il tuo ufficio in mansarda avrà sempre una buona qualità dell’aria e sarà l’ambiente ideale dove lavorare.
Copia il link e condividi Link copiato!