Terrazza in mansarda: quali tipi e come arredarle

Una terrazza in mansarda è un ottimo modo per aumentare lo spazio e la luminosità del sottotetto.
In questo articolo parliamo di:

Una terrazza in mansarda è un’opportunità per creare uno spazio aggiuntivo all’esterno, unico e personalizzato, dove rilassarsi, godersi la vista e trascorrere momenti piacevoli all’aria aperta.

Funzionalità e stile devono andare di pari passo quando si tratta di decorare uno spazio all’esterno, in modo da organizzarlo al meglio senza occupare troppa superficie.

Tipi di terrazze in mansarda

Le terrazze in mansarda offrono uno spazio esterno unico e prezioso, con viste panoramiche e un’atmosfera intima sotto al tetto.

terrazza

Esistono diverse tipologie di terrazze in mansarda, ognuna con le sue caratteristiche e potenzialità, a vasca, sul tetto piano o sotto il timpano e tutte possono essere arredate e decorate al meglio con tavoli, sedute e piante. 

Approfondisci

Tutti i tipi di terrazza per la mansarda

Una terrazza in mansarda è uno spazio che permette di avere un’estensione all’aperto per godere della bella stagione.

Terrazza a vasca

È una terrazza che viene creata al posto di una parte della pendenza del tetto e questo la rende meno visibile dall’esterno rispetto a una terrazza tradizionale. È delimitata da spallette perimetrali, che garantiscono sicurezza e protezione.

terrazza con vista

L’accesso alla terrazza avviene direttamente da una stanza della mansarda, con una continuità tra gli spazi interni ed esterni.

Come arredare una terrazza a vasca

Arredare una terrazza a vasca (chiamata anche a tasca) richiede un approccio che sfrutti al meglio lo spazio disponibile e crei un ambiente accogliente e funzionale.

terrazza

Misura attentamente la terrazza per determinare lo spazio disponibile e pianificare la disposizione degli arredi. Definisci delle zone funzionali, come un’area relax, una zona pranzo e un angolo verde e assicurati che ci sia spazio sufficiente per muoversi liberamente tra le diverse zone.

Scegli dei mobili pieghevoli, impilabili o modulari che possono essere facilmente riposti quando non vengono utilizzati, in modo da liberare spazio prezioso e organizzare al meglio il terrazzo, realizzati con materiali resistenti alle intemperie, come legno trattato, rattan sintetico o alluminio. E aggiungi cuscini, tappeti e tessuti da esterno per creare un’atmosfera accogliente.

Puoi sfruttare la parete che confina con la casa per creare un giardino verticale con piante rampicanti o fioriere sospese, oppure puoi optare per delle piante in vaso adatte al clima e all’esposizione della tua terrazza., come delle erbe aromatiche per creare un piccolo orto e aggiungere un tocco di verde e profumo. Per sfruttare al meglio lo spazio puoi anche appendere i vasi sul parapetto, per valorizzare al meglio il tuo terrazzo.

Studia l’illuminazione per la sera, con luci soffuse, per creare un’atmosfera rilassante, e alcune lampade per un illuminazione funzionale.

Le terrazze a tasca sono esposte ai raggi del sole, per un migliore comfort durante le ore più calde della giornata installa una tenda da sole o utilizza un ombrellone per proteggerti dal sole e creare zone d’ombra.

Terrazza sul tetto piano

Una terrazza su tetto piano è uno spazio esterno ricavato sulla sommità di un edificio con copertura piana. Questa tipologia di terrazza offre molteplici vantaggi, come la possibilità di godere di una vista panoramica e di creare un’area relax all’aperto.

esterno terrazza

Se la tua casa ha un tetto piano o hai una pertinenza, come un garage, che è attigua alla casa in cui si trova la tua mansarda, puoi creare una terrazza sul tetto, forando il soffitto per accedere o creando un accesso dall’interno.

La terrazza deve essere delimitata da un parapetto o una ringhiera per garantire la sicurezza delle persone.

Come arredare una terrazza su un tetto piano

Arredare una terrazza sul tetto piano è un’opportunità per creare uno spazio unico e personalizzato. Con una pianificazione attenta e una buona dose di creatività, puoi trasformare il tuo tetto in un’oasi di relax e divertimento.

terrazza su tetto piano

Una terrazza sul tetto normalmente è uno spazio grande, che puoi dividere in diverse aree per avere delle zone funzionali, come un’area relax, una zona pranzo e un angolo verde.

Scegli un arredamento comodo dove rilassarti e passare le tue giornate, con divani e poltrone imbottite, un grande tavolo per creare una vera zona pranzo all’aperto e aggiungi dei lettini per prendere il sole o riposare.

Una terrazza sul tetto è completamente esposta agli agenti atmosferici. Utilizza mobili resistenti alle intemperie, come divani, poltrone e tavoli, che siano in grado di sopportare l’esposizione al sole e alla pioggia senza deteriorarsi.

Per godere al massimo di una terrazza sul tetto crea un’area ombreggiata: aggiungi uno o più ombrelloni, delle tende a vela o crea una pergola dove ripararti durante le giornate più calde.

Una terrazza sul tetto è il posto perfetto per aggiungere piante e fiori: puoi utilizzare vasi o fioriere o creare un vero e proprio giardino pensile o un tetto verde.

Un’adeguata illuminazione è essenziale per poter utilizzare la terrazza anche di sera. Puoi utilizzare luci a pavimento, faretti o lampade decorative.

Terrazza sotto il timpano

Una terrazza sotto il timpano è una soluzione architettonica che sfrutta lo spazio disponibile sotto la parte triangolare superiore di una facciata, nota come timpano. Grazie alla posizione elevata riceve molta luce naturale e spesso offre una vista panoramica.

terrazza a timpano

Viene protetta da pioggia e sole dalla porzione di tetto che sporge ed è collegata direttamente all’interno tramite una portafinestra o una vetrata.

Come arredare una terrazza sotto al timpano

Arredare una terrazza sotto un timpano richiede un approccio che tenga conto della sua particolare conformazione, sfruttando al meglio lo spazio disponibile e creando un ambiente accogliente e funzionale.

zona giorno

Misura attentamente la terrazza, tenendo anche conto dell’inclinazione del timpano e valuta come l’ombra del tetto influisce sull’esposizione solare: questo ti servirà per capire se è necessario installare delle tende da sole o se può bastare un ombrellone per creare delle zone d’ombra. Utilizza tessuti leggeri e traspiranti per non bloccare completamente la luce naturale.

Normalmente una terrazza sotto al timpano non è molto grande e quindi prima di arredarla decidi come la vuoi utilizzare: come area relax, come zona pranzo o come estensione verde della zona giorno.

terrazza

Opta per mobili bassi e leggeri per non ostacolare la vista e creare un senso di spaziosità. Per una maggiore flessibilità puoi utilizzare degli arredi modulari per adattarli alle diverse configurazioni dello spazio, o scegliere dei mobili pieghevoli o impilabili per ottimizzare la superficie quando non vengono utilizzati.

Puoi sfruttare la parete per creare un giardino verticale con piante rampicanti o fioriere sospese. oppure aggiungere delle piante in vasi di diverse dimensioni e forme, per dare un tocco decorativo

Studia l’illuminazione in base alla funzionalità: se vuoi cenare all’aperto aggiungi una luce diretta, come una lampada da parete, che non occupa spazio per terra e aggiungi delle luci soffuse per creare un’atmosfera rilassante.

Approfondisci

Mansarda con terrazzo? È possibile in alcuni casi

Con le condizioni adatte è possibile la creazione di un terrazzo collegato alla mansarda per avere accesso all’esterno e alla natura

Copia il link e condividi Link copiato!

Vuoi saperne di più su come progettare una mansarda accogliente e funzionale?

Quali sono i requisiti normativi, come sfruttare la luce naturale e zenitale, come migliorare il comfort in mansarda. Nella guida “Progettare una mansarda” troverai tutto quello che c’è da sapere per dare più valore all’ultimo piano.

Scarica la Guida Cerchi il supporto di un professionista?  Contatta un progettista del Club VELUX
finestre
Realizzazione

Una mansarda trascurata è diventata una casa luminosa con terrazza sul tetto

La mansarda trascurata e buia di una casa è diventata un appartamento spazioso e pieno di luce ed è stata creata una terrazza sul tetto senza ridurre lo spazio interno